RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chi sono i più blasonati fotografi e....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » chi sono i più blasonati fotografi e....





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 19:32

Buonasera a tutti.

Vorrei fare una raccolta, con il contributo di tutti voi, di quelli che sono i più quotati fotografi a livello nazionale e internazionale, e capire, nella fattispecie, quanto siano vincolati alla loro attrezzatura, e capire quale kit usino per il genere fotografico che praticano.
Avanti con i nomi e i marchi.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 19:42

Vorrei fare una raccolta, con il contributo di tutti voi, di quelli che sono i più quotati fotografi a livello nazionale e internazionale, e capire, nella fattispecie, quanto siano vincolati alla loro attrezzatura, e capire quale kit usino per il genere fotografico che praticano.


perchè non ti interessi delle loro foto invece che delle loro attrezzature..i grandi fotografi sono vincolati alle loro idee e alla loro mente non ai marchi (le marchette sono poi un'altra cosa).

Qualche tempo fa durante una serata con Scianna qualche id.iota gli chiese con quale obbiettivo avesse scattato alcune foto.... ti lascio immaginare il resto. Se avesse avuto qualche anno in meno sarebbe sceso dal palco e l'avrebbe gonfiato di legnate....l'idio.ta.


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 6:14

@Arconudo
Ottima risposta.
È la poetica dei grandi fotografi che bisogna studiare. Facendo questo ci si rende presto conto che il resto è un di cui

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 7:40

Si parte da Miroslav Tichy? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:02

…Oppure da Mike Brodie Sorriso

Alberto, la tua richiesta è comprensibile. Viviamo drogati da un marketing che ci spiega che solo con l'ultima e più avanzata tecnologia è possibile scattare buone foto. E i forum amplificano questa opinione distorta.

Sarebbe come se ti chiedessi che penna stilografica usano i grandi scrittori… Capisci che è una questione senza senso.

I grandi fotografi sono grandi per il contenuto che mettono nelle loro foto che spesso sono realizzate con attrezzature piuttosto semplici.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:41

In realtà è una curiosità piuttosto lecita direi. A prescindere dalla poetica etc etc, tutte cose giustissime, la fotografia è fatta anche di curiosità tecniche. Esiste un sito che raccoglie proprio i contenuti delle borse di fotografi famosi, adesso sono al cellulare e non ho con me il sito. Ma se cercate su Google lo trovate. E no, i grandi fotografi utilizzano spessissimo le migliori macchine a disposizione. Altro che semplici...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:54

Alec Soth
Fotografo membro della Magnum è considerato tra i più apprezzati fotografi contemporanei. I suoi libri vendono in tutto il mondo ed espone nei più prestigiosi centri culturali del mondo.
Qui con la sua attrezzatura
www.iks-medienarchiv.de/en/artist.php?id=263

user126838
avatar
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:00

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:00

Utilizzare una grande formato ti pare una cosa semplice? O elementare? Mettiamoci d accordo allora sul significato delle parole. Lo dico senza polemica. Era una cosa fantastica ai tempi della pellicola e lo è a maggior ragione oggi. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:11

Ernst Haas….il mago del colore …penso usasse Leica

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:17

@Print
Alec Soth usa SEMPLICEMENTE un'analogica grande formato MrGreen

In sostanza prima viene la poetica, l'idea su cosa si voglia raccontare, il progetto. Poi viene l'attrezzatura che si ritiene più idonea, per svariate o poche ragioni, per convinzioni personali, non importa.
In sostanza prima viene l'idea e poi in funzione di questa viene l'utensile.
Per questo ho scritto che dei grandi fotografi bisogna prima studiare la loro poetica. Poi viene l'attrezzatura e tutto il resto

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:38

Indipendentemente dai fotografi, io credo che tutti usano la migliore attrezzatura che è disponibile e/o che ritengono tale in relazione al lavoro che devono fare; al festival Corigliano Calabro Fotografia di cui lo scorso anno abbiamo festeggiato i vent'anni con un libro, ho conosciuto tutti i più grandi fotografi e le attrezzature erano le più varie. Qui c'è il video della presentazione del libro con i nomi dei fotografi che hanno fatto un lavoro su Corigliano


Comunque sperando che la mia memoria non faccia cilecca l'attrezzatura era:
Berengo - Leica
Thorimbert - grande formato
Basilico - grande formato
Cito - nikon
Givone - ?
Cresci - nikon
Campigotto - hasselblad
Fontana - canon
Galimberti - polaroid
Bertelli - ?
Scianna - canon
Harari - canon
Laera - ?
Zizola - nikon
Wollert - ?
Bracali - fuji
Ferrara - canon
Mastrorillo - ?
Bulaj - fuji
Cordiviola - ?
Barbieri - hasselblad
Cicconi Massi - canon
Siragusa - sony
Bispuri ?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:47

Corigliano, gran bel festival e grande fotografia.
Grazie per la condivisione Sasal

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 10:07

@Gaga io sono d d'accordissimo con te , e ci mancherebbe. Però la curiosità sull attrezzatura è più che lecita, perché poi la fotografia ( beh anche di più il cinema) è un arte mediata dalla attrezzatura tecnologica che la supporta. E senza alcune innovazioni, invenzioni molte foto iconiche non ci sarebbero state. HBC utilizzava maggiormente solo 35 o 50 mm, ma erano Leica, il non plus ultra della tecnologia dell epoca. Quando Hansel Adams passo al medio formato utilizzo Hasselblad. Salgado andava in giro con minimo tre Nikon al collo. Insomma, specialmente i fotografi occidentali più importanti utilizzavano attrezzature abbastanza importanti. Poi certo ciò non impedisce a chi ha idee di riuscire anche con una vecchia Zenit a pellicola, come moltissimi fotografi del' est Europa hanno dimostrato. Dopo posto il nome del sito.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 10:20

Salgado usava le Leica R, poi Pentax 645, attualmente Canon digitale.
Detto questo: Chi se ne frega , farebbe lavori fantastici con qualsiasi attrezzatura, come tutti i veri grandi fotografi.
È come chiedersi con quale penna scrivesse Dante, dài, per piacere...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me