RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

soluzione filtri sigma art 14-24


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » soluzione filtri sigma art 14-24





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 20:08

Ciao a tutti.
Per la mia d850 ho preso un art 14-24. Cerco una soluzione per i filtri, cioè vorrei capire su quale Holder orientarmi.

Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:39

hai visto questo
nisifilters.it/prodotto/holder-nisi-s6-polarizzatore-true-color-sigma-

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 11:10

in realtà no, tu usi questo?
come ti trovi?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 11:41

no, non uso holder
fortunatamente il mio grandangolo va con filtri a vite.

Per l'older nel link lo usano molti sul forum,
mi sembra strano che nessuno ha risposto alla discussione.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 13:25

capisco. Prima avevo il 20mm 1.8 nikon. Non mi ha entusiasmato.
Grazie mille per l'informazione

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2024 ore 15:03

Davide utilizzo una d810 + sigma 14/24 art + holder nisi con filtro polarizzatore circolare + filtri nisi a lastra ed i risultati sono eccezionali.....naturalmente occorre utilizzare il tutto con treppiede, mc36a nikon ecc.ecc.. L'unico problema e' che occorre fare attenzione sia in fase di montaggio che di smontaggio in quanto tali filtri sono delicati e basta un niente per graffiarli o rovinarli se ti dovessero cadere anche perche' li utilizzo anche in alta montagna e costano un pochino ma per me sono il top.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:10

grazie Gianfranco. Come lastre cos'hai? nd e and?

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2024 ore 14:42

ho nd1000-nd64 150x150mm ed 1 gnd soft 8 150x170mm: gnd da inserire nella fessura piu' esterna all'holder + nd a seconda della luce esterna presente nella fessura piu' interna all'holder. Acquistai anche 1 gnd hard 8 ma andrebbe utilizzato al mare per la linea dell'orizzonte. Riesco anche ad utilizzare il tutto, naturalmente senza il filtro nd, a mano libera, nonostante il peso, pur essendo il 14/24 sprovvisto di vr.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:11

Grazie mille Gianfranco, sei stato molto esaustivo. Valuterò il nisi e le relative lastre. Grazie mille

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 9:54

figurati e' un piacere poter essere utile
ciao

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 14:40

Ciao Davide, confermo la bontà del dispositivo utilizzato proprio su Sigma 14-24 con tanta soddisfazione.
Ora purtroppo non lo uso più in quanto ho dovuto vendere la lente ed è nel mobile da solo, ma se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure ;-)

Per correttezza, quello che ho io è l'S5, non l'S6, è il modello precedente.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 16:17

Ciao, grazie per aver risposto. In cosa è diverso l's5 dall's6?

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 17:40

Ciao Davide,

- La parte frontale del S6 è ottagonale, invece quello dell'S5 ha gli angoli un pochino più arrotondati.
- La parte interna dell'adattatore principale dell'S6 è vellutato per riflettere meno luce, mentre quello dell'S5 è nello stesso materiale del resto dell'adattatore
- L'anello che aggancia l'adattatore alla lente è stata fatta in colore argento (S6) invece che nera (S5)
- L'aggancio del filtro rotondo (di solito ci si mette il filtro polarizzato) è stato modificato, hanno aggiunto una vitina di bloccaggio per non far girare il filtro e la rotella per far girare il filtro non è più direttamente sull'adattatore ma è insieme alla vitina di bloccaggio

Io abito in provincia di Como, se sei di quelle zone e vuoi anche vederlo dal vivo no problem, non so di dove sei Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 16:42

Ciao! grazie mille per tutte le informazioni e la disponibilità, troppo gentile!
Siamo leggermente distanti, abito in Belgio!! Grazie mille lo stessoCool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 22:52

Ciao!domanda..sul sito di Nisi parlano di vignettatura a 14-16 mm.Volevo sapere se gli utilizzatori dell' S6 hanno riscontrato questo problema

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me