RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su cambio attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su cambio attrezzatura





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 13:03

Buongiorno, volevo coindividere un pensiero e ricevere quanti più consigli riguardo al tema che vado a descrivervi.
Sono possessore di Nikon D3X e lenti quali 24-70 e 70-210 f.2,8 gli scatti che ho effettuato con questo tipo di attrezzatura mi hanno da sempre appagato, ma visto l'utilizzo non professionale che ne ho fatto negli anni, mi chiedevo e vi chiedevo che cosa dovrei acquistare se pensassi di sostituire la mia attrezzatura con qualcosa di meno ingombrante e pesante cercando di mantenere un buona qualità? dovrei comunque rimanere sulle FF, oppure CMOS ha comunque una buona qualità oggi giorno? Mirrorless? avete qualcosa da consigliarmi in base alle vostre esperienze? sinceramene non so dove sbattere la testa, c'è talmente tanto oggi che mi risulta realmente complicato trovare una risposta soddisfacente con una ricerca fai da te.
Grazie per l'eventuale aiuto.

Buona giornata

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 14:05

Ti prendi sempre una FF 610d o 750d. . diminuisci gli ingombri hai buoni risultati e continui ad usare gli obiettivi che hai.....con poca spesa.

Per CMOS ( che e una tecnologia ) forse intendevi apsc ( sensore formato ridotto)?




avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 15:17

dovrei comunque rimanere sulle FF, oppure CMOS

Che io sappia il CMOS non è la dimensione del sensore ma un tipo di tecnologia.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 16:59

si, scusate, intendevo non full frame, ma sensore a formato ridotto

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 17:16

D750, resa pari alla Z5.
Cosi' facendo riusi tutte le tue lenti e spendi veramente poco per quello che questa macchina puo' ancora dare.

Se invece ti senti in bisogno di spendere, tanto, allora diccelo che si aprono parecchie strade...

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 18:02

Più che spendere tanto, volevo cadere un po in piedi, nel senso vendere la mia attrezzatura e passare a qualcosa che fosse più "portabile" ma con una buona qualità, ho visto scatti fatti con certe Sony nemmeno troppo blasonate e non particolarmente care, che mi hanno dato da pensare.
Non ho vincoli di marca a sto punto, era proprio per capire come eventualmente orientarmi, capisco che sia un mondo realmente vasto per poter dare una risposta univoca, ma in realtà non è quello che cerco, volevo almeno capire in base alle esperienze degli utenti, se ci fosse qualcuno che ha fatto il mio passo, come si è mosso e in che direzione.
grazie

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 19:36

Quello che vedi non conta niente se non vedi come si e' arrivati a quel risultato....
Data una buona (non la migliore) attrezzatura , fa la differenza la PP e i software usati .

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 20:10

Anch'io cerco la qualità della mia attrezzatura con ingombro e pesi del M4/3. Ma quando mi capita di scattare in interni,eventi, concerti o palazzetti vari capisco che al momento la scelta migliore è quella attuale. La qualità pesa purtroppo

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 7:49

Ok, chiaro.
Pensando di prendere qualcosa che (dal punto di vista degli scatti) ti duri altrettanto, fatte tutte le considerazioni, restare in FF aiuterebbe.

Diciamo che una D750 pesa 750g, mentre una Z6/7(II) pesa 705g, una Z8 810g, una A7RIV 663g e una A7RV 823g. La A7C II fa 513g.
La tua pesa 1260g.
La differenza di qualità tra queste macchine è risibile, considerandole a parità di risoluzione (le Z6 a 24mpx, la A7C II 33mpx, le Z7/8 a 45mpx e le Sony a 60mpx).
Anche la tenuta agli alti iso, normalizzati gli scatti a 24mpx, è praticamente la stessa. A 24mpx c'è un filtro AA, le altre sono lisce, che migliora la nitidezza (almeno apparente).
Anche i prezzi (alti) sono allineati.

A questo punto la discriminante sta nelle lenti.
Qualità, disponibilità e peso.
E costi, ovviamente.

Le lenti Z sono spaziali, incredibili davvero. La sacra triade è al top, il 14-24 pesa 6 etti circa, il 24-70 8 etti, ma il 70-200 fa 1.3kg (come il 100-400).
Ha un'ottima lineup a f4 (14-30, 480g, 24-70, 500g, 100-400, 1.3kg) e un 24-120 che non staccheresti più dal corpo.
Se prendi un 24 mpx, ha anche un 24-200 molto dignitoso, meglio del 24-120 F.
Insomma, qui vedi le ottiche a disposizione, ma a differenza di Sony avrai praticamente solo quelle.
Bastano? Si o no lo sai solo tu.

Di contro (esclusa Z8), Sony ha un AF migliore su soggetti mobili, un live view notturno migliore, un'ergonomia decisamente peggiore e un parco lenti sterminato.
Qui le proprietarie e qui tutto il parco ff
Molte sono di terze parti, ma funzionano egregiamente.
Hanno un 16-35/2.8 molto bello, un 70-200/4 dal peso umano.

Scelta non facile. Io ho preferito un mirino migliore e una migliore ergonomia al parco sterminato. Ho le lenti che mi servono e sono al top.

Discorso M43: bel sistema, con pro e contro.
Per avere qualità comparabile con una FF devi prendere corpi e lenti pro, e a questo punto se guardi i pesi, a fine corredo guadagni 2 etti e un paio di litri di volume.
Se fai principalmente fauna il discorso è diverso, ma non mi sembra il tuo caso.
Ci sono utenti bravissimi che fanno foto meravigliose con M43, ma non sono io.

Discorso APSC: pare che sia un sistema a cui le case credono poco: il trend è ingrandire il sensore, non rimpicciolirlo, per cui, sebbene la qualità dei sensori e delle lenti sia innegabile (anche in Nikon Z, il plastico è da kit è, a detta dei possessori, un'ottima lente), mi farebbe un po' specie investirci.
Nei piani sembra non esserci un successore della D500, ad esempio.
Sony da parte sua ha un lineup abbastanza buono e Fuji resta la regina.
Il problema di Fuji è che anche lì le lenti buone pesano e ormai gli ingombri di una Z6/7 sono comparabili, quindi a parte le rotelline e la simulazione delle pellicole sono un po' limitanti.
Tutto questo IMHO, sono opinioni (prima che arrivino le varie truppe cammellate a imbizzarrirsi).

Poi c'è il discorso Zf.
Sensore a 24mpx, 710g, AF della Z8, stile gustosamente retrò con le rotelle, schermo snodabile, etc…
Ecco, forse andrei su quella.
Ci piazzi un adattatore da 200€, ti diverti con le tue lenti, ti prendi a 350€ un 24-70/4, ad altrettanto un 50/1.8 e sei a postissimo per un po' .
Poi vendi il 24-70 e ti prendi un 24-120 e non lo stacchi più.
Sempre IMHO.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 9:48

Grazie a tutti e grazie soprattutto a Leopizzo che mi ha ubriacato di informazioni, molto, molto dettagliate direi.
Più ci penso e più credo che mi orienterò sulla D750, alla fine mantengo dello ottichie egrege (le mie) senza spendere chissà che cosa per una macchina di seconda mano che ha ancora molto da dire e dare.
La differenza di peso con la D3X è comunque importante e di certo avrò comunque un ottima qualità.

grazie ancora per il gentile supporto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me