| inviato il 30 Maggio 2024 ore 11:04
Dopo svariati anni in compagnia della Canon 5d mk III, ho finalmente fatto il passaggio alla R5 A fronte degli indubbi e innegabili miglioramenti, ho però notato una cosa strana relativa alla compensazione dell'esposizione. La 5d mk III aveva un range di compensazione di +- 5 EV, mentre la R5 sembra essere limitata a +- 3 EV. Il problema di una compensazione dell'esposizione limitata a +-3 EV sta nel fatto che gestendo il bracketing dell'esposizione via wifi tramite l'app dqslrdashboard, il bracketing risulta anch'esso limitato nell'intervallo +-3 EV (cosa che invece non accade, fortunatamente, gestendo il bracketing direttamente tramite la fotocamera) La domanda quindi è.. possibile che la compensazione dell'esposizione della R5 sia veramente limitata a +-3 EV? Oppure nei vari menu c'è il modo di espandere il range? |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:47
“ Il problema di una compensazione dell'esposizione limitata a +-3 EV sta nel fatto che gestendo il bracketing dell'esposizione via wifi tramite l'app dqslrdashboard, il bracketing risulta anch'esso limitato nell'intervallo +-3 EV (cosa che invece non accade, fortunatamente, gestendo il bracketing direttamente tramite la fotocamera) „ Che io sappia, la compensazione è fissa nel range +/-3. Se servono altri maggiori aggiustamenti bisogna lavorare in manuale Quando usavo qDslrDashboard con il PC per il bracketing con la R liscia, usavo però il custom bkt interno dell'applicazione che è molto più personalizzabile delle impostazione proprie della macchina. Da quando però ho la R6m2, purtroppo non uso più qDslrDashboard perché non funziona molto bene con essa (la cosa più grave è che il live view sul monitor non si vede o si blocca spesso ...). |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 11:51
Il problema che riscontro con qdslrdashboard (app) è che anche in custom bracketing, il range è limitato a +- 3 ev. Per spiegarmi, se imposto 11 scatti (5 sottoesposti, uno a zero e 5 sovraesposti), con passo 1 stop, la sequenza risulta : -3 - 3 - 3 - 2 - 1 0 +1 +2 +3 +3 +3 |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:53
I 2 stop mancanti rispetto alla 5 D mkIII si recuperano sfruttando la maggiore gamma dinamica del sensore della R5. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:38
“ Il manuale sembra che citi solo +/- 3EV, sia in AEB che in HDR. „ E' quello che sembrava anche a me di aver capito, ma speravo ci fosse un modo di espandere il range... “ I 2 stop mancanti rispetto alla 5 D mkIII si recuperano sfruttando la maggiore gamma dinamica del sensore della R5. „ Beh, oddio... Fotografando un notturno cittadino un -3 stop è veramente poco poco poco, anche senza avere la pretesa di recuperare al 100% le luci cittadine |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:57
Sperando che gli 11 scatti che imposti siano solo un esperimento e che tu non faccia davvero bracketing con tutti quei files, a me funziona (sempre con il programma da PC):
 In ogni caso, se trovi limiti, si possono sempre fare due sequenze distinte, partendo da un diverso valore dello scatto "a zero". |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 17:07
No, pur facendo fotografia paesaggistica notturna, non faccio bracketing con un numero di scatti così elevato, non mi interessa recuperare all'esasperazione le luci (a differenza di altri che in questo genere fanno anche decine di scatti in bracketing) Mi capita invece molto spesso scendere ben sotto i - 3 EV. In pratica concentro tutta la sequenza (o quasi) nella zona di sottoesposizione. Questo lavorando in priorità di diaframma Boh, pur non capendo il motivo di questa, limitazione, al massimo userò la macchina in manuale, impostando come punto mediano del bracketing un tempo già sottoesposto rispetto l'ottimale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |