RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miroless per principiante


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miroless per principiante





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 16:19

Ha ordinato il 100-400 Canon e il 10-18...


Secondo me sono soldi buttati al vento, non ha idea di come funzioni la fotografia, non sa mettere a fuoco, non conosce il triangolo dell'esposizione e quando i cambiamenti dei singoli vertici influiscano sulla fotografia, io avrei sconsigliato l'acquisto consigliandole prima di imparare bene con la base, fotocamera più ottica standard, e il seguito acquistare un obiettivo alla volta ora si troverà a dover gestire, da incompetente (che non è un insulto ma una constatazione) lunghezza focali estreme che vanno dai 10mm ai 400mm con tutte le complicazioni annesse. Credo che la teoria di prima imparare a camminare e poi a correre sia sempre la migliore.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:09

Le due ottiche, specialmente il 100-400mm sono molto buie. In quest'ultimo l'apertura massima (diaframma) varia da f/5.6 alla focale più corta per chiudersi addirittura a f/8 alla focale più lunga.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2024 ore 18:51

Il 10-18 non è proprio buio eh , il 100-400 serve per certi scopi , il mio è 4.5 -6.3 ..non certo luminoso eppure ci faccio ottime foto , non tutti vogliono e possono prendere ottiche luminose ...
Il libro gli serve per capire cosa sono i diaframmi, la distanza minima focale, il tempo , gli Iso e come lavorano insieme ..cioè le basi per decidere in futuro come fare una foto , pure io gli ho letti e li leggo ancora perché non si finisce mai di imparare .
Io gli avevo consigliato di aspettare , lei ha deciso di no

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 19:19

ha comprato un libro e ha fatto bene,
per le lenti si è buttata, OK, avrà modo di usarle secondo le indicazioni del libro.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 0:11

Le due ottiche, specialmente il 100-400mm sono molto buie.


E' una visione datata della fotografia.....oggi non è più un problema così importante....R50/10 riescono a mettere a fuoco benissimo anche con il 600 e l'800 f11, con il 100-400 ci sguazzano...e anche con gli iso fino a 1600 sono ottime e a 3200 vanno ancora bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me