| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:11
Mi trovo ad un bivio... Sony a6700 + 16-50 kit (peso totale 620grammi) corpo macchina top apsc e obiettivo scarso... ma avrei super portabilità e ottima rivendibilità. o a6600 usata (poco) più sigma 18-50 nuovo (peso 800 grammi) o Sony A7 III Usata(poco) e 350/400 budget per lente tutto fare ? Altra alternativa fujifilm x t4 più xf 16-80 (peso 1kg) Uso prevalentemente per viaggi, trekking, street, paesaggi. Molta importanza la portabilità, in tasca al collo o nella borsa della moto. provengo da 6dmkII usata spesso con 24-105L e un peso totale di quasi 1.8kg... Devo rimanere su queste scelte perchè è materiale che vende il negozio con cui devo permutare il mio corredo. Per qualcuno è probabilmente un Downgrade... per me è ritrovare la gioia di fotografare... e per farlo mi serve sopratutto leggerezza e portabilità. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:21
come 1.8 kg....hai piombato la macchina..... |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:27
Ciao, da quando ho scoperto il mondo mirrorless Olympus/Fuji e la loro portabilità non riesco più a fotografare col fullframe. A livello di qualità è un downgrade ma solo se guardi le foto al microscopio |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:31
1.690 compresa batteria sd tracolla... e 24-105 Sono stato da poco all'isola d'elba... Macchina al collo, zaino con drone e acqua e cane al guinzaglio... Volevo buttarmi dalla scogliera... quest'inverno Gita di 4 giorni a Praga, tutto il giorno con macchina al collo... e metà dello zaino/bagaglio a mano occupato da 6d... Alcuni dei motivi dei miei tarli di cambiamento... dal post covid il tempo delle uscite fotografiche si è molto ridotto, e mi restano solo poche occasioni. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:35
Comunque come ha detto Filippo la svolta la ottieni con il m4/3 in fatto di portabilità. Con l'apsc......ridimensioni....ma non in modo drastico ... |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:39
@filippo1978 la fujifilm mi piace a livello estetico.. però mentre in negozio ho varie scelte su sony per la fujifilm solo 1 versione silver, tenuta "buona" |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 14:44
@speedking bho a vedere peso e dimensioni...
 il problema, se vuoi è che a vendere da privato ci vuole tempo e tante rotture... Ho già perso il conto delle tentate t*fe o di gente che si annoia... il negozio mi prende tutto e subito, io ci smeno certo qualche centone... ma avrei anche 2 mesi prima delle ferie per imparare la nuova camera... |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 15:06
dimenticavo, altra opzione canon R e RF 24-105MM F4-7.1 IS STM nuova... |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 15:12
“ Per qualcuno è probabilmente un Downgrade... „ Ma quando mai. 10 anni fa sono passato da Nikon reflex FF a Fuji, aps-c e ho finalmente rivisto la luce, la voglia il gusto e il piacere di fotografare e anche la qualità che con la reflex non riuscivo a raggiungere a causa del front e back focus. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 15:18
che poi... qualità, vedo solo foto su instgram o facebook... io stesso ho smesso di stampare i classici fotlibri delle vacanze, più che altro mi faccio un fotoquadro quando capita. la vera questione è l'ingombro e il peso... a differenza di prima dove mi organizzavo delle uscite fotografiche... ora ho solo poche occasioni. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 15:28
Di base spesso e volentieri quando leggo che si hanno problemi di peso sono riconducibili al come si trasporta e usa la macchina, scusami ma girare con la.macchina al collo sempre nel 2024 è un pochino retrò e se hai problemi alla cervicale/collo...ovvio che ti dia fastidio. Personalmente quando faccio il turista giro con un marsupio della peack design con dentro la xt4 e 16-55, lo uso anche come portafoglio e non ho mai sentito il bisogno di avere cose più leggere, si trasporta bene e non si sente. Probabilmente se la tenessi tutto il giorno al collo anche io inizierei a sentire qualcosa. Detto questo, come già detto da altri, la vera differenza è andare di micro 4/3 e vivere felici Oppure cambiare appunto,la modalità di trasporto |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 15:29
Macchina al collo magari col tele a girare città sarebbe la peggior tortura per me, quando ci vado tassativa la borsa a tracolla Tarmac Velocity 9, nessuna cinghia sul corpo, tappo sopra aperto, metti la mano ed estrai e poi riponi, tutto in sicurezza e ci sta del resto, in pratica ci metto tutto compresa bottiglietta. Troppo comoda. |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 15:37
se vado a far trekking, nello zaino ho anche altre cose, tenerla al collo per averla sempre pronta. Negli anni ho provato diverse soluzioni... tracolle marsupi, agganci a cintura a bretella su zaino... se giro per milano, mi sento più sicuro... all'estero ho scordato lo zaino in un pub e dopo mezz'ora mi stavano già aspettando con zaino in custodia... se sono in moto, è vero che ho borsa, ma ingombro è abbastanza per 6d e 24-105 nell'ultimo viaggio aereo per far spazio a reflex, ho dovuto rinunciare a spazio vestiti... |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 17:58
“ se vado a far trekking, nello zaino ho anche altre cose, tenerla al collo per averla sempre pronta. „ Sempre pronta per cosa? Se fai caccia altro che tenerla al colo inoltre quando si fa' trekking è sempre meglio mettere l'attrezzatura al riparo da rami di albero ed eventuali cadute o fondo lamenti che impicciano e basta e se la tieni con la mano infici il tuo equilibrio. “ Negli anni ho provato diverse soluzioni... tracolle marsupi, agganci a cintura a bretella su zaino... „ Allora non resta che 4/3 o compatta di qualità. “ nell'ultimo viaggio aereo per far spazio a reflex, ho dovuto rinunciare a spazio vestiti... MrGreen „ Dai questa è una barzelletta, ma per favore basta un marsupio e non viene calcolato come bagaglio a mano...daiiiiii suvvia |
| inviato il 28 Maggio 2024 ore 19:02
“ Sempre pronta per cosa? „ trekking non sono solo in alta montagna o luoghi dove c'è qualche rischio... ne ho appena fatti diversi all'isola d'elba, dove forse l'unico pericolo erano i gabbiani. ovviamente se vado in montagna mi organizzo diversamente. “ Allora non resta che 4/3 o compatta di qualità. „ ancora ancora una 3/4 ma come ho detto devo guardare cosa propone il negozio... “ Dai questa è una barzelletta, ma per favore basta un marsupio e non viene calcolato come bagaglio a mano...daiiiiii suvvia „ una barzelletta costosa... perchè se trovi chi controlla e si è alzata/o col piede sbagliato poi piangi. come le signore che erano sul mio volo ryanair l'ultima volta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |