JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi occupo di questo argomento semi-futile perchè ho posseduto la precedente versione D lux 7. E mi chiedo quale senso abbia questo nuovo modello, che a me sembra del tutto simile al precedente. Tra l'altro, dalle immagini pubblicate sul sito Leica, sembra che il display sia ancora quello vecchio e fisso, che è stato uno dei motivi per cui l'ho rivenduta a pochi mesi dall'acquisto. Forse i "leicisti" più esperti sapranno soddisfare la mia curiosità. Grazie in anticipo
sottoscrivo quello che hai detto perchè anche io ho fatto il tuo stesso percorso. Aggiungo solo che da ragazzo mi dicevano se non hai niente di intelligente da dire è meglio che stai zitto ahahhaha Ora oltre che leica anche gli altri produttori non capisco perchè non ascoltano quelli come noi che li campiamo a suon di soldi. Oltre che questa ×ta di leica ma volgiamo parlare anche della panasonic s9? Tutti vogliono la nuova erde della gx 9 e loro che fanno una macchina inutile priva di mirino ecc ecc Bo che dire appunto come nel passato nulla
Premesso che sono utente Leica, ma non ho comprato la Type 109, che non ho apprezzato la 7 che mi sembrava troppo costosa e non comprerò neanche questa 8 .... le prime due sono Panasonic rimarcate (infatti io avevo la Panasonic LX100) detto questo ed alla luce di quanto sappiamo oggi concordo con te, una fotocamera che si è rifatta il look ed è sempre la stessa a prezzo maggiorato ... parlando con un ingegnere elettronico che lavora nel campo (non per Leica ovviamente) mi spiegava che per cambiare un case e la disposizione dei tasti e del menù significa riprogettare tutta l'elettronica di bordo da qui il prezzo maggiorato .... ma personalmente avrei apprezzato uno zoom non motorizzato, magari anche tropicalizzata anche in maniera minima e sognando un display posteriore orientabile ed allora probabilmente la avrei presa in considerazione ... tutte cose che si potevano fare riprogettando tutta l'elettronica ... ma in ogni caso a giudicarla aspetterei di averla in mano e capire esattamente le caratteristiche tecniche ... comunque se l'hanno fatta vuol dire che gli uomini di marketing hanno pensato che ha una sua utilità, comunque pare che della 7 ne abbiamo venduto vagante agli stranieri che vogliono qualcosa di più d uno Smartphone, ma non vogliono una fotocamera impegnativa, vengono in vacanza e comprano tax free ed in questo gli Store fisici nelle città turistiche sono un surplus. Ricordiamoci che noi non siamo il mercato globale, ma una ristretta cerchia di appassionati italiani e siamo abituati a giudicare per quello che interessa noi, mentre le strategie di marketing seguono pensieri diversi a secondo del prodotto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.