| inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:55
Leica ha annunciato ufficialmente la Leica D-Lux 8: le caratteristiche sembrano molto simili (se non identiche) alla precedente D-Lux 7 del 2018, ma il look è nettamente migliorato ed è più in linea agli altri prodotti Leica; ora assomiglia a una "mini Q3". Presentazione ufficiale : leica-camera.com/it-IT/fotografia/fotocamera/d-lux/d-lux-8
 |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:57
Comunque tralasciando il fatto che ha lo stesse caratteristiche della precedente, da amante dello stile minimale, il restyling mi piace. Ghiera dei diaframmi, selettore dei tempi manuale, ghiera che probabilmente servirà per cambiare gli ISO e/o per starare l'esposimetro. Non serve altro, in puro stile Leica |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:59
Sono curioso di conoscere le caratteristiche altrimenti si parla del nulla |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:02
Ma questa dovrebbe essere l'anti X100vi? |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:04
“ Sono curioso di conoscere le caratteristiche altrimenti si parla del nulla „ Le caratteristiche sono note: un restyling della precedente che a sua volta era un restyling sovraprezzato della panasonic lx100 II. Hanno tolto dei tasti, hanno introdotto accessori colorati. La copia di una copia di una macchina di 6 anni fa. Leica è geniale nello spillare soldi ai gonzi :D |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:06
“ Ghiera dei diaframmi, selettore dei tempi manuale, ghiera che probabilmente servirà per cambiare gli ISO e/o per starare l'esposimetro. Non serve altro, in puro stile Leica ;-) „ Non ho capito se tu sei serio o se sei qui per conto di Leica. Nel primo caso, mi scuso. Tutto quello che hai elencato era presente sulla lx100 panasonic fin dalla prima generazione. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:07
Se l'hanno fatta vuol dire che ha mercato. Anche se il progetto ha i suoi anni, alternative non ce ne sono |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:07
@Marconista assolutamente no, la X100 ha ottica fissa e questa zoom, la X100 è APSC questa è una 4/3 … sono proprio cose diversissime |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:08
“ Anche se il progetto ha i suoi anni, alternative non ce ne sono „ Come alternative non ce ne sono? L'alternativa è la lx100 II di 6 anni fa. nb ha mercato solo per via della clientela di Leica, fatta da collezionisti |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:12
La Panasonic non è più in vendita |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:12
Lorenzo, Non ho detto brava Leica, e nemmeno che sono interessato. In generale apprezzo lo stile minimal delle Leica e meno tutte le complicazioni e i tasti delle giapponesi |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:14
“ La Panasonic non è più in vendita „ Quindi siccome una macchina di 6 anni che veniva venduta a 800 euro non è più in vendita bisogna comprare una sua copia a 1600 solo perché ha il pallino rosso? |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:19
Scusate ma qualcuno mi spiega il senso del selettore 3:2, 16:9, 4:3? Cioè, nella mia testa i tasti servirebbero per cose che vanno cambiate in fretta senza entrare nei menu ecc. Ma a chi serve quel selettore? Non c'era NIENTE di più utile da mettere? Certe cose mi lasciano perplesso sul cosa giri nella testa dei designer di questi prodotti. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:21
Le ghiere della panasonic lx100 (di cui la leica è una copia di una copia) prevedono ogni tipo di controllo senza entrare nel menu, tra cui il formato della foito, cosa a mio avviso utilissima. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:23
@Ivan61 si ho letto... Era da qualche giorno che sentivo dire che stava per uscire e tanti la "chiamavano" l'anti fuji... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |