RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firefly è arrivato anche su Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Firefly è arrivato anche su Lightroom





avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:16

Ora è possibile utilizzare le funzionalità AI di Adobe direttamente da Lightroom, nello specifico il Generative Remove ed il Lens Blur





Quindi basta buttar via soldi in ottiche ultraluminose e "sognanti" visto che emulano pure le ottiche con le bolle! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:20

Il Generative Remove non fa altro che rimuovere l'oggetto/persona e riempire la parte mancante grazie all'AI





avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:21

Ben più complessa la funzionalità di Lens Blur dove si ha anche la possibilità di modificare manualmente la cosiddetta Depth Map, in sostanza definire cosa è fuoco, cosa sfocare e la sua transizione



avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:44

Proprio ieri ho utilizzato la funzione del Generative Remove su LR e, devo dire, mi ha sorpreso nel 90% dei casi in cui l'ho utilizzato!
E' stato davvero incredibile vedere la perfezione della "sparizione" dell'oggetto di disturbo con ricostruzione del dettaglio.
In un 10% dei casi, invece, ho visto che si deve migliorare ma, allargando l'area da correggere e "rigenerare", il risultato migliora!

Per quanto riguarda il Lens Blur , invece, NON MI AVRA' MAI QUESTA PECIONATA !

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:50

Per quanto riguarda il Lens Blur , invece, NON MI AVRA' MAI QUESTA PECIONATA !


Cool MrGreen più bui di 2.8 sono dei fondi di bottiglia, giusto? MrGreen Cool

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:59

più bui di 2.8 sono dei fondi di bottiglia, giusto?

A parte 500 e 600 sì!
Sorriso

Scherzi a parte quella della sfocatura applicata in post la trovo una cosa oscena e tanta se ne vede in giro a partire dalle foto scattate con IPhone per arrivare a quelle scattate con lenti fotografiche.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:05

Per quanto riguarda il Lens Blur , invece, NON MI AVRA' MAI QUESTA PECIONATA !

Appena l'ho vista ho messo subito il Voigtlander 50 1.0 sul mercatino!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:06


Scherzi a parte quella della sfocatura applicata in post la trovo una cosa oscena e tanta se ne vede in giro a partire dalle foto scattate con IPhone per arrivare a quelle scattate con lenti fotografiche.



@Axl fino a non molto tempo fa anche la rimozione di oggetti era spesso oscena...e invece adesso è sbalorditiva

anche io odio la sfocatura in post....ma la depth field map sembra poter portare a risultati altrettanto sbalorditivi. Non credo possa produrre risultati accettabili da un f/11 ad un f/1.2, tuttavia credo possa ottener risultati buoni per i tele e partendo da diaframmi non troppo chiusi. Immagino ad esempio che i nuovi supertele "buiotti" potrebbero davvero beneficiarne in modo impressionante e quasi "invisibile" per gli osservatori

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:10

piuttosto chiedo: ma a parte in campo di riempimento generativo e lens blur esiste ad oggi un'applicazione AI anche per lo sharpening? qualcosa che lavori in modo analogo a questo su una mappa dei piani a fuoco?

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:14












avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:19

Ottimo lavoro Zeppo, grazie per questi esempi!

E' incredibile pensare che.... siamo solo all'inizio; pensate tra 2, 3, 5 anni!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:24

Bisogna fare cone Paolo e passare alla diapositiva Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:33

Bisogna fare cone Paolo e passare alla diapositiva


te lo dici per ridere, e la diapo non mi avrà mai. ma a tutti i cultori dei 20-40-60-120 fps una sana macchina a pellicola in mano per un week end con 2 rulli da 36 farebbe davvero bene a livello di crescita fotografica personale MrGreen MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:39

Ma dov'è il generative? È la gomma nella pannello delle correzioni?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 9:42

Tutto ampiamente prevedibile e previsto dai manager del settore; direi che possiamo smettere di chiederci perché l'offerta di attrezzatura foto/video va verso la fascia alta di prezzo e spariscono i prodotti più economici.
Con software, anche gratuiti (vedi Canva), che consentono interventi così efficaci in poco tempo per quale motivo la grande massa dovrebbe seguitare a portarsi dietro costosi ed ingombranti corredi quando può fare tutto con lo smartphone?
Comunque noi fotoamatori possiamo stare abbastanza tranquilli, essendo un gioco ed un hobby nulla ci impedisce di continuare a scattare come prima; sono i professionisti che vedranno sempre più ridursi lo spazio commerciale a scapito di operazioni svolte davanti ad un monitor.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me