RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa Loupedeck+ ..Keydial per sviluppo foto con Lightroom?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternativa Loupedeck+ ..Keydial per sviluppo foto con Lightroom?





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:56

Ciao a tutti, ultimamente ho una mole non indifferente di materiale da sistemare e poco tempo (migliaia di foto). Sono abituato a passare foto per foto in lightroom per aggiustare con precisione i parametri base (esposizione, contrasto, WB, ecc..) e vorrei velocizzare il mio workflow o perlomeno rendere più comoda questa fase.
Non uso shortcut, per cui faccio quasi tutto con mouse il che è lento e scomodo. Così ho pensato di provare una Loupedeck + ma sono un po scoraggiato dal costo, da alcune recensioni non positivissime che ho letto e in parte anche dalle dimensioni (quasi impossibile pensare di portarmela in giro). Ci sono alternative per poter controllare i parametri base? Ad esempio una Keydial potrebbe fare al mio caso? ho addocchiato la Huion Keydial Mini K20 e la XPPen ACK05 sono piu economiche e se potessi usare la rotella per far scorrere gli slider e i tasti per richiamare i vari parametri che mi interessano da regolare mi ispirano più della Loupedeck come soluzione. Qualcuno ha esperienze nell'uso di questi device? sono compatibili e si integrano bene con Lightroom? Avete consigli per altri prodotti o soluzioni simili? Grazie a tutti!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 20:54

Ciao.
Mi viene in mente che potresti prendere un qualsiasi controller midi, come ad esempio un Behringer BCR-2000 e utilizzarlo con Lightroom usando il software Midi2LR.
rsjaffe.github.io/MIDI2LR/
Utilizzavo questo controller parecchi anni fa per produzioni musicali con Cubase, ma configurato bene dovrebbe essere comodo anche per controllare Lightroom.
www.behringer.com/product.html?modelCode=0808-AAA
Nell'usato dovresti trovarlo sui 60€

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 22:03

sembra una soluzione interessante, mi sembra abbia fin troppi tasti e rotelle qualcosa più semplificato forse è piu che sufficiente. Mi da impressione che forse finisco per perdermi nei vari controlli non avendo icone o cose simili.. a proposito in caso esistono sticker per tasti?
Ah ho anche visto il Tour Box Neo che potrebbe essere interessante ma costosa, qualcuno l'ha provato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me