RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo a mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passo a mirrorless?





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 16:35

Buongiorno,
Ho 21 anni e fotografo da un bel po' per passione. Scatto principalmente street, ritratti, eventi e "situazioni". Ultimamente sempre più persone, amici e non, mi chiedono di scattare per loro. Sto iniziando a farmi pagare e a chiedermi se la fotografia potrebbe essere quello che voglio fare nella vita.

Il mio problema é che, per quanto mi abbia dato e continui a darmi soddisfazioni, la mia "attrezzatura" mi sta ormai stretta. Scatto con una vecchia Canon 500D e un fido 28-135mm f/3.5-5.6.
Inizialmente pensavo di prendermi un flash (per ovviare alle situazioni di scarsa luminosità, nelle quali le prestazioni della macchina scarseggiano di più) ma poi ho pensato che a livello di qualità comunque sarebbe cambiato poco.
Dal singolo flash sono passato a pensare di prendere una mirrorless. C'è anche da aggiungere all'equazione che mi piacerebbe sperimentare con i video. Voi cosa ne dite? Ha senso passare a mirrorless nella mia situazione? Il budget é sicuramente una questione che mi preme. Tuttavia, senza darvelo, a partire dalla mia situazione, voi che cosa mi consigliereste di fare? C'è qualche camera che vi sentireste di consigliarmi?
Vi ringrazio




avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 16:48

Una botta di vita non fa mai male.
Spremi il portafoglio e buttati sulle ML.

;-)


avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:03

Cosa mi consigli tra Sony a6400, Canon EOS RP, o Canon EOS R50?

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:11

Sei giovane, coltiva la passione e fanne un lavoro se è questo che vuoi. E se è questo che vuoi inizia a pensare con un approccio più avanzato e magari già orientato al Full-Frame…ad esempio una Sony A7III e/o una A7C.
Buon divertimento.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:21

Visto che stai iniziando ora a farti pagare per adesso pensa a ingrassare il porcellino poi fra un anno ne riparliamo.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:35

RP senza dubbio... e ci monti anche il 28-135.
(Con l'adattatore, ovvio)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 20:38

Sony a6500

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 21:14

Ciao,
flash e mirrorless sono cose completamente diverse, avere una ML non esclude che per il tipo di foto che fai serva avere anche un buon flash.

Fatta questa premessa, scontata ma necessaria, ci sta voler cambiare visto anche il corpo non più recente che hai però servono informazioni in più: prima di tutto il budget e poi servirebbe sapere cosa ti va stretto: da come la metti sembra essere solo un problema di luminosità (quindi immagino vorresti migliorare la tenuta degli iso) però dovresti dettagliare meglio anche perché se fai ritratto con sole queste informazioni la cosa più scontata è quella che hai già detto tu, quindi l'acquisto del flash MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 22:48

Dal singolo flash sono passato a pensare di prendere una mirrorless. C'è anche da aggiungere all'equazione che mi piacerebbe sperimentare con i video. Voi cosa ne dite? Ha senso passare a mirrorless nella mia situazione? Il budget é sicuramente una questione che mi preme. Tuttavia, senza darvelo, a partire dalla mia situazione, voi che cosa mi consigliereste di fare? C'è qualche camera che vi sentireste di consigliarmi?

Flash e mirrorless non vanno molto d'accordo. Con molte mirrorless per usare il flash bisogna disattivare il funzionamento dell'otturatore elettronico altrimenti il lampo non funziona.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 0:35

Aspetterei di avere un pò di soldi e opterei per un' A7III usata; va bene un pò per tutto ed è compatibile con un mucchio di ottiche universali, permettendo di risparmiare parecchio sulle lenti.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2024 ore 7:56

Da quello che hai scritto, con quella attrezzatura, se ti pagano sei tu che devi darci dei consigliEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 8:13

Da quello che hai scritto, con quella attrezzatura, se ti pagano sei tu che devi darci dei consigliEeeek!!!

Come non darti ragione? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 19:02

Grazie a tutti delle risposte (sulle ultime mi sono divertito MrGreen )
Sono deciso nel passare a ML (andando sull'usato). Purtroppo la A7III consigliatami è fuori budget... pensavo invece a una A7 II. Oppure ci sarebbe la Canon RP (l'idea di Lorenzo1910 di montarci il mio 28-135 con un adattatore devo dire che mi alletta). Oppure ancora una Sony A6400 (o A6500, come consigliava Old_pentax, ma non capisco perché preferirla) comprando magari dall'inizio ottiche per FF, così da essere pronto in futuro per un eventuale upgrade. Che dite?

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 19:09

Consiglio la RP essendo già in possesso di un'ottica che potrai adattare (inoltre non conosco molto gli altri brand quindi non posso esprimermi più di tanto).

Tieni conto anche che considerato il passaggio a FF perderai il crop in camera di 1.6 quindi valuta se sei a posto in termini di mm equivalenti oppure se devi integrare.

E tieni comunque in conto la possibilità di usare il flash per i ritratti e per gli eventi al chiuso visto che farai sicuramente un ernome passo avanti per la questione rumore/ISO ma non è comunque la soluzione adatta a tutte le occasioni

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:38

Effettivamente il lato 135 diventava un 200 o poco più su APS-C Canon ... ma avrebbe il vantaggio (con la RP) che il 28 sarebbe un vero 28... perderebbe da un lato ma guadagnerebbe dall'altro.
Ribadisco, la scelta logica sarebbe la RP che ha poco da invidiare ad altre macchine (a quel prezzo poi...669 come nuova www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-rp/sku-2554328 )
Io non ci penserei troppo... cambiare marca ti costringerebbe anche a cambiare obiettivo
(E per quello che vedo usandolo sulle reflex FF il 28-135 EF va più che bene)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me