RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 70 200 VR II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor 70 200 VR II





avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:01

Buongiorno, ho letto tante discussioni in merito al problema di F.B. sulla minima distanza di messa a fuoco di questo obbiettivo.
Quello che non mi è chiaro è se il problema aumentando la distanza diciamo 5mt di riduce.
Qualcuno che ha questo obbiettivo mi può aiutare?
Grazie mille
Renato.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 15:36

Io lo usato con adattatore FTZ su nikon z, non mi ha cannato 1 foto,

forse su reflex qualche problema di back-front focus potrebbe averlo, ma questo succede anche con altre ottiche per reflex,

Io ho tolto la reflex proprio per questi problemi e non tornerò più indietro, le ottiche hanno acquistato la precisione che si meritano.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 16:20

Grazie mille per la risposta, però io intendevo Focus Breathing.
Perdonami se sono stato poco chiaro nella domanda.
Buona domenica.
Renato

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:14

Non ho il Vr ll ma solo il precedente, in tutti i casi è risaputo che il Vrll alla minima distanza di maf i nominali 200 mm diventano esattamente 135 mentre il Vrl si ferma a circa 170mm, poi ovvio che più ci allontaniamo e più il gruppo ottico cambia la messa a fuoco però non saprei dirti con precisione di quanto cambia, partiamo dal fatto che 200 mm sono all'infinito e poi cala, caratteristica di molti obiettivi I.F.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 23:56

Grazie, infatti vorrei più o meno capire a medie distanze tipo 5 MT ( per dare un'idea ) che focale ha. Io ho il bighiera e stavo valutando un upgrade.
Prevalentemente non faccio ritratti, sono paesaggista e mi piace ogni tanto fare street ( e un po' per pudore scatto con il bighiera prevalentemente ) di conseguenza mai scatti ravvicinati.
Il VR e AF più rapido in quei casi sarebbero utile. Non indispensabili... ma sicuramente non disprezzabili.
Grazie mille per la risposta, buona domenica.
Renato


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me