RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor esterno





avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 8:41

Salve a tutti.

È possibile avvalersi di un monitor esterno per avere focus peaking con "vecchie" reflex?

Se sì, potreste darmi qualche info?

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 10:05

Non hai specificato quale reflex,
Comunque potrebbe essere possibile ma solo in modalità live view, poi devi andare nel menu fotocamera e abilitare il focus peaking.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:01

Vecchie reflex come Nikon D800 e D3.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:59

No, il monitor esterno è comodo e lo uso pure io sulle vecchie reflex, appunto D3 e D810, ma il fuoco lo devi vedere a occhio, la funzione focus peaking è on camera dove c'è.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:12

È possibile avvalersi di un monitor esterno per avere focus peaking con "vecchie" reflex?


Certo che puoi, esistono dei field monitor (ne trovi anche di economici online) con questa funzione.
Ti basta collegare la fotocamera tramite HDMI, usarla il live view ed attivare il focus assist sul monitor esterno.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:23

Puoi consigliarmi qualche modello?
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:24

SaroGrey mi dici che cavo usi su D3 e D810?

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:56

Puoi consigliarmi qualche modello?
Grazie mille


Non so se si possono mettere link, ad ogni modo direi un qualsiasi Feelworld o Neewer se vuoi spendere intono ai 100 euro.

La D810 esce in MiniHDMI, quindi devi prendere un cavo MiniHDMI-HDMI.


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 20:04

SaroGrey mi dici che cavo usi su D3 e D810?


Su D3 il cavo HDMI normale tipo A ( innesto grande da entrambi i lati ) per la D810 stesso cavo ma con il riduttore a C, se intendi la marca non saprei dirti.

Riguardo al monitor non ridereMrGreen lo ho da tempo e solo leggendo ora ho scoperto che ha la funzione focus peakingMrGreenMrGreen

preso alcuni anni fa ma ora non più disponibile su amazon ma su altri siti si.

https://www.amazon.it/gp/product/B0794PD4N5/ref=ppx_od_dt_b_asin_title

per le batterie ai tempi presi questi; https://www.amazon.it/gp/product/B06X93PWYH/ref=ppx_od_dt_b_asin_title però a 36 euro completo.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 20:15

Se lo userai in esterno è importante prendere uno schermo ad alti Nit, almeno intorno ai 2600 Nit.
Altrimenti con forte sole vedrai poco.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 22:22


Se lo userai in esterno è importante prendere uno schermo ad alti Nit, almeno intorno ai 2600 Nit.
Altrimenti con forte sole vedrai poco.


Si, esatto, sul mio che ne ha molti meno a corredo avevano messo questo, un po' risolve.



avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 22:48

Grazie per le dritte, ragazzi...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 23:05



La differenza tra un monitor a bassi Nit ed uno ad alti Nit. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 23:09

Io ho questo (anche se non lo uso per video):



...ma adesso è uscita la versione R7 III.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 23:15

Ho due batterie Baxxtar da usare una alla volta.
Invece nel nuovo modello Desview R7 III, che è anche un pelo più luminoso (2800 Nit contro i 2600 Nit del modello precedente), se ne possono montare 2 in contemporanea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me