JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Altra domanda : leggendo l'articolo mi sembra di aver capito che, ipotizzando un obiettivo non lungo tipo 100macro, la fotocanera risulta meno sensibile alle microvibrazioni se è a cavalletto fissato direttamente che non usando una "staffa" intermedia fissata sull'obiettivo .... ho capito bene? (Forse il peso sbilanciato ha un effetto migliore sulla vibrazione .....)
Nessuno ha esperienza, o provato, se ci sono vantaggi ad avere la staffa sull'obiettivo al posto di fissare solo la fotocamera al cavalletto ? ...... ho una 80D e il 105 Sigma è non so se cercare o no la staffa per l'obiettivo...... prima avevo il canon 100 con la staffa ma non mi era mai venuto il dubbio che te esse il sistema piu5 "in bilico" peggiorando eventuali problemi di micromosso (allo scatto anche se con specchio alzato e telecomando)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.