RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mac studio m2 max 12 core cpu 30 core gpu 512gb


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » mac studio m2 max 12 core cpu 30 core gpu 512gb




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 9:31

Ringrazio tutti per la disponibilità, le vostre risposte sono state illuminanti. L'I mac è stato acquistato usato e da caratteristiche di quell'anno avrebbe dovuto essere Fusion Drive..invece a seguito delle vostre segnalazioni ieri sera ho verificato e scoperto che è già installata una SSD 516. A questo punto mi vien da dire che sia proprio la mia macchina che ha problemi. Provero' a portarla in assistenza. Siete stati gentilissimi. Grazie.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:07

Ricky m +1

Avevo un iMac del 2014 e con un ssd era rinato;

Ora sono con un m2 pro eun ssd esterno 3.5 Sandisk G-Drive e riesco a lavorar bene con PS+LR e file R5

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:16

Io ho fatto rinascere un Imac del 2009 con I7 che uso ancora adesso ogni tanto ... ovviamente lightroom era fermo all'aggiornamento del 2020 se non sbaglio.
Comunque ho sentito lamentarsi anche un mio amico che aveva investito in 2 imac 27 pagandoli tantissimo, anche lui con SSD, credo di quel periodo.
Visto che ti fidi a prenderlo usato potresti andare su un Mac Studio M1, io mi ci trovo benissimo, oppure per risparmiare secondo me per le foto va benissimo anche un Mac Mini M1 512Gb e 16G di Ram, ci metti un bel monitor che ti rimane per parecchio.
Ovviamente dall'M1 in su va bene tutto

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:19

Personalmente sull usato cercherei un Mac studio m1 o un Mac mini m2 pro

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:42

Grazie della risposta Bptanc, in realtà è la prima volta che acquisto un usato...e penso che, vista l'esperienza sarà anche l'ultima:-)..Comunque sia, ti ringrazio.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 20:53

Uso ancora un mini del 2012 e va che è una meraviglia: montato SSD.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 21:04

Uso ancora un mini del 2012 e va che è una meraviglia: montato SSD.

Posso chiederti quali software usi? Ho anch'io un Mini del 2012: i5 + 16 GB di RAM + SSD Crucial da 500 GB. SO Monterey, installato con OpenCore Legacy Patcher. Con gli ultimi Lr + Ps non è molto rapido, diciamo.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 21:30

Il mio è un i7 con 16 gb di ram e ssd crucial sa 1 tb: installato l'ultimo OS X supportato (Catalina).
Lo uso solamente per fotografia e stampa con LR 6 (per la stampa) e c1 22 (per lo sviluppo).
Saltuariamente uso anche Photoshop elements per qualche clonazione o rimozione oggetti.
Per il momento va ancora molto bene ma ormai penso che rimarrà così, non aggiornerò più alcun software, sono più che sufficienti per quello che devo fare.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 22:36

Banalmente, hai provato a formattare e reinstallare tutto da capo? perchè anche secondo me c'è qualche grosso problema o hardware o software sul tuo computer: un mac con intel i5 a 6 core, 64gb di ram e ssd non può andare in quel modo.
Certo, gli ultimi arrivati sono più rapidi, però la tua configurazione per un uso base come mi pare sia il tuo va benissimo, è solo con un uso intensivo che si vedono i veri vantaggi di un mac studio come quello che stai valutando.
Considera che io elaboro con Capture One le foto di una fuji xt3 con un mac mini M1 base (8gb ram 256hdd) e mi basta ed avanza, come sicuramente mi basterebbe il tuo mac, posto di farlo funzionare a dovere.
Se sei ancora in garanzia (se l'usato era da negozio) pretenderei che lo sistemino perchè sicuramente c'è qualcosa che non va, alla fine hai parecchia ram, un disco rapido ed un processore tutto sommato discreto... per del fotoritocco base dovrebbe andare, non è possibile che necessiti di 30 secondi per aprire una foto

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 7:44

Ho letto con interesse la discussione… mi sono pero forse perso qualche dettaglio. Quando dici di aspettare 20-30 secondi per l'apertura di una foto di quali foto si tratta (formato, dimensione)?
Perche alcuni formati sono notoriamente pesanti per gli HD: se parliamo di un psd da 1gb (che ti si genera salvando un raw da 45 mpx per stampa medio formato) per esperienza un singolo ssd non ha velocita sufficiente per salvare ed aprire il file rapidamente. A memoria certi raw complessi in librerie con un bel po di foto facevano fatica su lightroom su un mac pro 2013 8c con 32gb ram e archiviazione thunderbolt veloce.

Il mac studio che hai indicato è per me una bomba ma effettivamente conviene indagare il problema sapendo anche esattamente cosa stai facendo per individuare il collo di bottiglia….
Ps: anche la ram se compatibile ma non originale puo creare problemi nella mia esperienza.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:31

Scusate l'assenza, vi ringrazio delle risposte date, mi avete aperto un mondo. La lentezza di questo I mac è evidente quando si tratta di un Psd obiettivamente pesante, ma anche con i file Raw non è che vada via cosi' veloce. Inoltre si impalla spesso durante le lavorazioni in PS. Credo che la soluzione sia proprio quella di portarlo in assistenza e farlo effettivamente formattare per poi reinstallare tutto da capo...Faro' questo tentativo prima di investire ulteriore denaro. Grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:24

Anche secondo il mio modestissimo parare hai qualche problema hardware sul tuo Mac studio. Io ho acquistato un Mac mini M2 in versione base base (8GB di RAM e 256 di SSD) e sia LR che PS girano alla grandissima, senza alcun problema, gestendo contemporaneamente file piuttosto importanti della mia A7R3. Penso che tu debba parlarne con l'assistenza.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 10:00

cancella le preferenze di photoshop, il problema è lato software non lato hardware, ho un macbook pro 2018 i9 32gb, photoshop era diventato una sega tutto super rallentato ho cancellato le preferenze e ora funziona perfettamente

menu--setting--general---reset preference on quit

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me