JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho acquistato il Tamron su Amazon, devo dire sono contento come resa visto che l idea era di passare da 24-120 e 70-200 + 14-30 a 14-30 e 35-150. Mi son trovato bene con due corpi, infondo con Z8 i 50mm persi lato tele sono recuperabili croppando. La resa e autofocus non mi han fatto rimpiangere il 70-200 tutto sommato e sicuramente ho più flessibilità e completezza con queste due lenti (scatto con due corpi). Il mio dubbio è tutte le volte che ruoto da 35mm la ghiera focali il Tamron ha un gioco sulla baionetta abbastanza fastidioso seppure boh credo sia una cosa millimetrica ma si percepisce. Secondo voi val la pena richiedere un altro esemplare o è normale? L'altro dubbio è di ergonomia, uso la ghiera di messa a fuoco come variabile ISO e se scatto usando il display (cosa che mi accade sempre più di frequente) son molto scomodo addirittura peggio del 70-200 nonostante le dimensioni leggermente più compatte mentre a mirino ok e spesso inavvertitamente mi capita che la ghiera di messa a fuoco ruoti e mi sballa ISO, è un po' scomodo rispettare ma desidero tenere la funzione ISO assegnata alla ghiera visto che mi trovo benissimo a scattare manuale e variare ISO con la ghiera. Voi che fareste?
Sinceramente trovo buono il tuo pensiero, 14-30 + 35-150, anche guardando al risparmio che hai avuto,
Per il discorso iso su ghiera hai ragione,
Io ormai ho disattivato tutto sulla ghiera perché mi ha creato vari problemi, come la sfiori cambia i parametri, all'inizio l'avevo impostata per cambio diaframma, poi per staratura ecc ecc.
Sinceramente penso che se l'avessero fatta con il click era meglio, però non ne seno sicuro.
Si una volta convinto venderò il 70-200 2.8 Z molto probabilmente e sono tentato di rimpiazzarlo comunque con il 70-180 2.8 per avere una lente tele leggera buona come backup. Sulla ghiera "purtroppo" aver gli iso mi è comodissimo, sospetto che l'incoveniente del ruotare innavertitamente la ghiera è sa perchè effettivamente è sensibile e facilmente ruota ma anche perchè stta in posizione invertita rispetto alle lenti Z dove avevo sempre la ghiera con funzione assegnata vicina al corpo mentre sul tamron è vicina alla lente frontale. Il dubbio più grande resta su quel minimo gioco nell'aggancio che non riesco a definire se è normale o meno e magari a lungo andare mi crea problemi. Al momento senza fare test (che non sono capace ne ho intenzione di fare) mi sembra la lente ha resa molto buona e nessun problema però resto perplesso sull aggancio non saldo.
Non preoccuparti, quel gioco di centesimi di mm che avverti solo sulla mano quando giri una ghiera ce l'hanno pressappoco tutte le lenti di certe dimensioni sui diversi corpi di vari brand. In altro sistema il 24-70 si aggancia in maniera perfetta e serrata, già con un 100-400 avverto un piccolo gioco e peggio ancora con un 200-600.
si esattamente..non è la prima volta che mi capita una cosa del genere e di fatto non ha mai creato problemi, a prima impressone la resa è davvero molto buona e comunqu mi sembra saldo, certo fa un pò impressione a volte Mettersi in ballo a farsi mandare un altro esemplare e rendere questo forse è eccessivo nè vale la pena
No, non pensare di risolvere. Io appena avvertii questo piccolo gioco con il 100-400 andai subito dal mio rivenditore che, dopo avermi detto che era una cosa normale, me ne fece provare un altro, stessa cosa...e poi mi disse che andava ancora peggio con il 200-600. Infatti, quando ho preso il 200-600 non ho dato più importanza a quello che a me sembrava un difetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.