RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 e scheda di scorta/backup


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R5 e scheda di scorta/backup





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 12:18

Ciao a tutti,
chiedo gentilmente un'informazione: l'anno scorso ho acquistato una Canon R5 e come memoria gli avevo affiancato una CF Express 820 Type B da 512 MB.
Faccio all'80% foto MACRO quindi mi trovo a utilizzare spesso, quando non lo faccio manualmente, la funziona focus bracketing. Pertanto le prestazioni della CF sono ottime avendo 1000 mb/s in scrittura. Mi piaceva prendere una memoria da tenere di scorta, avendo solo la CF. Difficilmente in una sessione fotografica esaurisco la CF. In più fotografo da appassionato quindi avere anche il backup degli scatti in tempo reale non è cosa prioritaria.
Secondo voi una classica SD tipo Sandisk Extreme PRO può andare bene? Secondo voi in utilizzo "raffica" o "focus bracketing" in termini di velocità sarei molto penalizzato? Mi viene ora una curiosità: se in bracketing imposto 100 scatti come anche 200 la macchina li acquisisce in una sua memoria cache e poi li scrive sulla scheda oppure ci va direttamente?

Ne approfitto della discussione per un'altra curiosità tecnica: è la mia prima Mirrorless, prima utilizzavo una 5D IV. Quello che si diceva sugli scatti garantiti dall'otturatore (mi sembra 150.000 per la 5D) sulle ML, scattando in modalità "otturatore elettronico" si ha una garanzia maggiore di durata (non essendoci parti in movimento) oppure l'usura è più o meno la stessa? MrGreen

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie e Buona giornata.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 13:46

Secondo voi una classica SD tipo Sandisk Extreme PRO può andare bene?

se non vuoi rischiare, prendi una v90, sono molto veloci e bastano per fare quello che chiedi.

Secondo voi in utilizzo "raffica" o "focus bracketing" in termini di velocità sarei molto penalizzato?

no, vanno più che bene, poi dipende dalla raffica dal beffer della macchina. superato un certo numero potrebbe fermarsi per un attimo e poi riprende.

Mi viene ora una curiosità: se in bracketing imposto 100 scatti come anche 200 la macchina li acquisisce in una sua memoria cache e poi li scrive sulla scheda oppure ci va direttamente?

da quello che ricordo dovrebbero avere una cachet, quindi vanno prima su cache e poi scritti su scheda, però aspettiamo qualcuno più informato su questo.

scattando in modalità "otturatore elettronico" si ha una garanzia maggiore di durata (non essendoci parti in movimento) oppure l'usura è più o meno la stessa?

Si ha una durata lungamente superiore, perché come hai detto non ci sono parti in movimento.


vi faccio una domanda solamente per una curiosità: con le reflex tradizionali si parlava di durata otturatore e ipotetici scatti garantiti. Tipo la 5d IV garantita per 150.000 scatti ecc... Ma sulle Mirrorless che prevedono sia l'otturatore meccanico che elettronico vale la stessa cosa? Ipotizzando di scattare solo in modalità elettronica pertanto senza parti in movimento, la vita utile delle componenti si alza oppure siamo più o meno sullo stesso livello?
Tutto ciò tralasciando i pro e i contro nello scattare meccanicamente o elettronicamente.

come specificato sopra.



avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 13:55

C'è anche da dire che la R5 ha una shutter actuation life dichiarata di 500 mila (cinquecentomila) scatti.

Non sono mica pochi.

Certo poi tutto può succedere però…

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 14:10

Io su r5 uso le sd sabrent v90 da 128gb. Anche per le cf uso sabrent da 512gb.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 14:17

Per bif con R6II a 40fps in full raw, uso le SanDisk Extreme Pro UHS-II 300MBs e, negli anni, non ho mai avuto problemi, sono super affidabili nel tempo e hanno ottime performance. Consigliate. Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 14:20

Vito
la r6 ll è 24mpx, la r5 è 45mpx,
Quindi un flusso di dati doppi.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 14:31

Certo, ma tieni presente che la R5 genera massimo 20fps contro i 40fps della R6II, non ho fatto i calcoli del flusso dati equivalente. Comunque parlo delle SD UHS-II, tra le SD le SanDisk sono certamente tra le migliori e affidabili, come backup potrebbero andare bene per molti lavori anche su R5. Se comprerò la R5II, certamente prenderò anche una SanDisk CF Extreme Pro tipe B come scheda principale

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 16:01

Ciao. Volevo ringraziare tutti per i consigli. A questo punto posso optare per una SD come consigliato.
Ora vedo un po' quale scegliere...tra quelle consigliate. Probabilmente i prezzi sono simili...Cool

Per la durata, sempre a livello teorico, se l'otturatore è garantito per 500.000 scatti direi che si può stare tranquilli....MrGreen
Anche se si fa presto a fare numero facendo MACRO...soprattutto se si sfrutta il focus bracketing. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 17:15

Se va tutto bene a 200 scatti per comporne uno parliamo di 2500 foto macro.

Mica poche.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 18:17

Con R5, sfruttando le CFexpress da 128GB, qualunque marca, non arriverai quasi mai a intaccare la SD per gli scatti.
Nella mia tengo una SD da 128 per backup di sicurezza quando mi sposto tra un evento e l'altro:
cam.start.canon/it/C003/manual/html/UG-05_Playback_0160.html
una sana abitudine rimasta dalla 5Dmk4

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 13:23

Ciao e scusate il ritardo nella risposta.
In effetti facendo praticamente solo foto MACRO e sfruttando il focus bracketing in macchina si fa preso a salire di numero. Anche se, dopo mesi di test per prendere confidenza con l'R5, ho iniziato a ridurne il numero poichè molte erano superflue e andavano buttate. Inoltre è un genere che si fa pochi mesi all'anno purtroppo. Triste Faccio al 90% fiori e da Ottobre ad Aprile sono fermo e mi dedico al paesaggio! MrGreen

L'SD di backup in effetti per chi fa scatti importanti magari per lavoro (eventi, matrimoni ecc...) non può permettersi di perdere nulla magari per una memoria che fa cilecca.

Non ero aggiornato sui prezzi delle SD (da tempo non ne acquisto una) ma vedo che tagli importanti tipo 512gb e con specifiche consigliate nei post più sopra hanno costi che si avvicinano alle CF Express. Ok che se acquisto un'altra CF Express non ho la possibilità di backuppare...quindi mi sono già risposto da solo che la SD è meglio...Cool (sempre considerando che solitamente con 512gb ho spazio in abbondanza e difficilmente vado a saturarla in una giornata.
Mi era successo nei primi tempi quando, come detto più sopra, dovevo familiarizzare con l'R5 e ho fatto decine e decine di test. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me