| inviato il 29 Aprile 2024 ore 9:50
Buongiorno a tutti, dovrei fare un regalo a una giovane new entry di 12 anni che si sta appassionando al mondo della fotografia. Essendo la sua prima macchina fotografica, pensavo di concentrarmi su compatte, che tuttavia è una categoria che non seguo da una ventina d'anni! :D Avete consigli, considerando che avrei un budget di 400-500 euro e, se la macchina merita, non escludo di guardare all'usato? L'alternativa potrebbe essere una mirrorless con un tuttofare (ma sempre con il budget di cui sopra)? Grazie e a presto, Luigi |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:35
Le compatte sono state sostanzialmente sostituite dagli smartphones. Quelle che vale la pena acquistare hanno un sensore - come minimo - da un pollice, ma meglio andare almeno su apsc per apprezzare le differenze. A 12 anni è il caso che si cimenti con il telefonino: è più importante educarla alla composizione, alla capacità di autocritica, alla selezione di pochi scatti validi da proporre, magari da stampare. Per meno di così, poco importa che la foto storta alla pizza da condividere subito sui social sia stata scattata con un'Hasselblad o con un cellulare. Regalale dei libri... |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:43
Grazie della risposta. Immaginavo il tema compatte (e mi chiedo infatti chi sia l'acquirente target) mentre non sono d'accordo né a favore degli smartphones per tanti motivi, ma in primis per il fatto che anche solo il fatto di avere e maneggiare il corpo macchina consente di creare la passione e non defocalizzarsi su altro... e soprattutto la finalità non sarebbe quella di pubblicare le foto sui social. Per questi motivi sarei intenzionato a indirizzarmi su mirrorless economiche e/o usate. Consigli sul budget indicato (con obiettivo incluso)? |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:44
In mia davvero limitata esperienza di compatte le rx100 di Sony sono super buone. Se no ho visto parlare molto bene delle Ricoh con focale fissa |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 13:36
I giovani tra compatta e smartphone scelgono questo. Ma potrebbe appassionarsi con uno strumento più fotografico, che vedrà come vintage |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 13:51
“ Essendo la sua prima macchina fotografica, pensavo di concentrarmi su compatte, che tuttavia è una categoria che non seguo da una ventina d'anni! „ Attualmente ci sono delle compatte che per qualità e costruzione sono sullo stesso livello delle migliori fotocamere semiprofessionali. Ad esempio la Panasonic LX100II consente di impostare tramite due ghiere dedicate i valori di tempi e diaframmi. Sempre tramite tasti fisici dedicati permette di impostare i valori di sovra e sotto esposizione. In sintesi secondo me le migliori fotocamere compatte permettono di fare esperienza per chi si avvicina alla fotografia.
 |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 13:59
Ogni costruttore propone tra il proprio listino fotocamere Reflex e MirrorLess di segmento entry level che si sposano con il tuo budget. Accantonando lo smartphone quale strumento fotografico (tanto nell'uso non dedicato all'hobby va più che bene), probabilmente per coltivare la passione lo strumento giusto (la fotocamera) è imprescindibile, il tutto condito da un corso (solo se interessata) o dei libri in materia; sebbene molti ragazzi hanno enormi capacità che vanno solo affinate con la tecnica e l'uso dello strumento. |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 16:48
Grazie! Sia Panasonic GX80 che Olympus M10 mark II mi convincono e come prezzo dell'usato sono simili (sui 520€ totali con obiettivo). Olympus mi convince di più esteticamente. GX80 è sensibilmente migliore? Se volessi avere un budget max di 400€ quali alternative potrei avere? |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 16:53
Sono abbastanza coeve, come QI identiche. Fra le due io sceglierei in effetti la Oly, sia per gusto personale che per disposizione elementi fisici (mirino/tasti). |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 16:54
Una E-M10 mkII + 12-32 ... ma comprata da un'altra parte... cerca bene che mi sa che 400 euro bastano (e forse avanzano) |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 17:15
Grazie, non conoscevo mpb.com. Mi confermate che si tratta di un buon sito per acquisto usato anche verso Italia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |