| inviato il 27 Aprile 2024 ore 13:11
Buongiorno a tutti! In precedente post chiedevo un parere su cosa fosse meglio acquistare tra Canon 50D e 5D mk I, per poi nel corso della discussione virare su una 6D trovata a 200 euro con BG originale e 50k scatti all'attivo. Nel post una persona faceva menzione di una Olympus E-M5 a 180 euro (idem con BG), ho letto qualche recensione/commento della stessa qui su Juza e mi ha colpito: allora gli ho scritto e gentilmente mi ha fatto avere il contatto di chi la vende. Ora mi ritrovo con un dilemma: portabilità e parco ottiche sterminato (più stabilizzazione in-body) della Oly o FF (sarebbe la mia prima... un po' di scimmia c'è!) con relativa qualità d'immagine? Preciso anche qui che farei prevalentemente foto in viaggio, con eventuali passeggiate in montagna, dunque panorami, architettura, street, e non disdegno i ritratti. (Come prima lente vorrei partire "piano" e prendere un 50ino 1.8, focale che adoro, quindi o l'STM Canon o magari il 25mm f.17 Pana) |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 14:30
Vedo dalle foto che hai avuto alcune macchine, 2 reflex APSC (Pentax K5II e Nikon D300) ed una mirrorless FF (Panasonic S5), cosa ti piaceva e cosa no delle macchine che hai avuto, a quel punto forse è più facile dare un opinione per quel che riguarda la richiesta. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 15:05
La 6D non la conosco, conosco la 7D ma conosco molto meglio il mondo Olympus. Io preferirei la Oly per stabizzazione e monitor articolato. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 15:13
Delle macchine che ho avuto ho amato tutto onestamente, poi le ho vendute per motivi esogeni alla passione per la fotografia ahimè... in generale reputo l'avanzamento tecnologico non per forza un bene, per come piace a me fotografare: tendenzialmente in manuale, massimo in priorità diaframma, pochi fronzoli e tempo speso a conoscere per bene la macchina. Passai dalle reflex alla mirrorless (S5) pensando che gli ingombri minori me la facessero preferire (di molto) per averla sempre con me, in realtà questo non accadde (forse perché la S5 così piccola e leggera non era..), però ora vedendo la E-M5 col suo M43 e la sua leggerezza, un pensiero lo sto facendo. D'altra parte una 6D a 200 euro mi pare un super prezzo e passarci sopra.. temo di pentirmene. Quel sensore FF è tanta roba |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 15:15
per i generi che indichi io andrei di M5. il sensore della 6d ha un indubbio vantaggio, ma la portabilità, la stabilizzazione e la qualità del sistema e delle lenti m4/3 in ambito "statico" (soggetti fermi o quasi) sono davvero eccezionali quando sono in viaggio. se scatti in RAW, poi, PureRaw e similari fanno guadagnare davvero parecchio spazio di manovra ai sensorini. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 16:01
Grazie 0maxx0. Mi fa strano pensare che 6D + 50 f1.8 STM totale 290 euro, mentre Oly E-M5 + Pana 25 f1.7 totale 305 euro... poter avere la potenza di fuoco della 6D a meno della Oly non mi sembra giusto! |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 16:54
Fermo restando che le qualità di un corpo full frame non sono in discussione, secondo me devi ragionare sull'intero pacchetto corpo + lenti che utilizzerai, per tutte le caratteristiche che li riguardano. non credo scatterai con il solo 50mm stm |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 17:03
No, però almeno per il momento (prossimi sei/ nove mesi diciamo almeno) causa budget auto-imposto starei su una sola ottica iniziale... poi certo col tempo i sogni sarebbero rispettivamente 14-40 L o 16-35 L per Canon e 12-40 2.8 PRO per Oly, ad esempio eheh Sono davvero iper dilaniato da questa scelta! Da una parte la "testa" dice Olympus, dall'altra il "cuore" dice Canon (sarebbe peraltro un ritorno alle origini, dato che la mia prima macchina fotografica in assoluto fu una stupenda 10D)... |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 17:13
TufkaR, per te dunque la 6D rispetto alla E-M5 non è superiore, tecnicamente parlando? Chiedo senza polemica eh, sono interessato ad avere una comprensione massima delle camere. Grazie |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 17:44
“ Passai dalle reflex alla mirrorless (S5) pensando che gli ingombri minori me la facessero preferire (di molto) per averla sempre con me, in realtà questo non accadde (forse perché la S5 così piccola e leggera non era..), però ora vedendo la E-M5 col suo M43 e la sua leggerezza, un pensiero lo sto facendo. „ Visto che gli ingombri sono molto importanti andrei di micro 4/3, riuscirai a risparmiare parecchio sia di spazio che di peso. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 17:58
Gazzi, ma se ti piace la 6d prendila! caschi in piedi comunque |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 18:21
Ehhh sempre indeciso... |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 18:44
@Gazzi99: si parla della prima E-M5? Se si, parli comunque della prima M43 con sensore Sony da 16 MP, segnò un deciso cambio di passo nel sistema ma si tratta comunque di una macchina molto stagionata fermo restando che la sua qualità d'immagine è praticamente identica alle recenti, mezzo stop, al massimo 2/3 di stop inferiore come resa ad alti iso e gamma dinamica ma nulla di più: se per te l'AF non è importante e non ti interessano le funzionalità computazionali come l'alta risoluzione, ad esempio, può andare bene altrimenti mi orienterei su qualcosa di più recente, almeno su una E-M5 Mark II. Ciao |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 18:58
Grazie Gipas69, sì la prima EM5. Non mi interessano quegli aspetti lì dunque potrebbe essere adeguata ;) L'idea di comprare entrambi i corpi e poi nel caso rivenderli non è male... già noti siti online europei di compravendita fotografica mi farebbero rientrare (se non guadagnare) sulla rivendita! |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 21:29
Ho proceduto con la 6D :) sulla Oly ci ragiono su ancora stasera nel caso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |