RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DIA







avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 13:16

Buongiorno a tutti, non so se è stato affrontato il problema del riversamento delle dia in digitale utilizzando metodi alternativi alla scansione: soffietti, prolunghe, obiettivi macro, lenti, ecc., in tal caso, siccome dovrei poterla utilizzare con qualche centinaio di ri-scatti (come molti di quelli che hanno utilizzato diapositive nel trentennio scorso), se qualcuno avesse esperienza, gradirei.
Grazie anticipatamente
Sergio

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2013 ore 21:48

Come avrai notato dalle mie foto (Sardegna, Pietre sonore, Gransasso, e i lagoni) sono state scattate in dia e scansionate con lo Scanner Nikon Coolscan V ED e sono rimasto soddisfatto, come vedi, altri tentativi con scanner piano con porta negativi e dia l'ho accantonato.;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2013 ore 21:59

Io le ho rifotografate con la OMD e il 60 macro con il flash dietro, un diffusore ricavato dai coperchi delle scatole delle dia e un vecchio visore per le dia attaccato al coperchio-diffusore... Soluzione economica se hai un macro e il flash e di decente qualità ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 10:49

Grazie ad entrambi, Albyfoto potrei visionare qualche immagine scansionata?
Paoletto ho visionate alcune tue foto ma, secondo me, non rendono ancora i colori delle dia, per questo cercavo soluzioni alternative allo Scan.
Comunque vediamo se anch'io posso ottenere immagini migliori di quelle che ho inserito qui: www.juzaphoto.com/me.php?pg=46990&l=it
Queste immagini sono state rifotografate in un modo molto elementare, ponendo la Lumix LX3 su stativo Lupo (zoom a 45mm - f8 - luce alogena - naturale), poggiando le dia su di un visore, all'epoca, autocostruito (scatola in legno dimensioni 40x90cm. circa, tetto in plexiglass opaco con all'interno due lampade al neon).
Comunque qui, Maurizio Baldari, da un ottimo esempio di riversamento adottando una sua tecnica www.juzaphoto.com/galleria.php?t=225850&l=it.

S

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me