| inviato il 22 Aprile 2024 ore 19:43
Ciao a tutti, dopo almeno 20 tentativi a vuoto, qualche libro letto e i molti consigli del forum, sono riuscito almeno a visualizzarla, l'inquinamento luminoso era parecchio e il contesto non proprio come lo volevo, forse un po' dispersivo...cosa ne pensate? Non so se come temperatura e bilanciamenti colori ci azzecca, ditemi voi scattato con fuji x-T3 e viltrox 13 f1.4 Sono 10 scatti di 40 secondi a tutta apertura (F1.4) ISO 800, per il cielo e 1 a F2.2 per il terreno utilizzato inseguitore mini track unione scatti eseguita con deep sky (con sequator mi faceva strani effetti) NB ho anche 10 scatti a 120 secondi a ISO 160 , ma la via lattea era un po' troppo spostata e tuttosommato dopo l'unione il rumore è quasi identico
 grazie per i consigli postimg.cc/Ny30hWVV |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 19:54
questa era il piano:
 |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:10
Ciao, io te la commento da fruitore della foto, da spettatore del tuo scatto e non da esperto di questo genere (che infatti non sono): dal mio personalissimo punto di vista, quello che mi risulta "artificiale", "fuori posto" - come nella grandissima maggioranza delle foto della via lattea - è l'esposizione troppo chiara, soprattutto quella del terrreno. Secondo me (e lo scriverei in stampatello se non fosse maleducato) non ha senso vedere il terreno più chiaro di come lo vediamo normalmente la notte. Diego |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:12
Io invece la trovo ben bilanciata. Pubblicala, è sicuramente meritevole di esser vista! |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 20:46
“ Ciao, io te la commento da fruitore della foto, da spettatore del tuo scatto e non da esperto di questo genere (che infatti non sono): dal mio personalissimo punto di vista, quello che mi risulta "artificiale", "fuori posto" - come nella grandissima maggioranza delle foto della via lattea - è l'esposizione troppo chiara, soprattutto quella del terrreno. Secondo me (e lo scriverei in stampatello se non fosse maleducato) non ha senso vedere il terreno più chiaro di come lo vediamo normalmente la notte. Diego „ Intanto grazie del commento, apprezzo la sincerità! Diciamo che se dovessimo rappresentare uno scatto notturno come si vede ad occhio nudo (ancor di più con luna nuova) sarebbe nero… Sulla rappresentazione della via lattea ci sono pareri discordanti, ed è sempre un po' enfatizzata , però se ti mostro lo scatto come è uscito non è molto diverso. La penso come te se fotografassi un cielo a nord , lo incollo a sud e magari per il terreno faccio uno scatto all'ora blu…qui è palesemente un fotomontaggio, però se si fa una lunga esposizione per prendere più segnale non mi sembra un fotomontaggio,ma una tecnica di scatto (come gli star trails) Però è giusto che ognuno la veda a suo modo, anzi ti ringrazio ancora per il commento! Mi sono fatto prendere da questo tipo di fotografia e ne vorrei fare alcune che ho in mente, ma mi sono reso conto che è abbastanza complicato, sia tecnicamente, ma ancor di più trovare le condizioni giuste! Ho postato qui per avere qualche consiglio , in questa fase anche sulla post produzione che non voglio sia troppo artificiale… |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 20:52
“ Io invece la trovo ben bilanciata. Pubblicala, è sicuramente meritevole di esser vista! „ Grazie del commento, cosa intendi per pubblicarla , caricarla nelle gallerie ? Il cielo lo trovi dei colori corretti o è troppo blu? Anche il terreno in effetti era un po' più scuro, ho alzato un pochino i mezzitoni e ombre, forse era più reale a silhouette? Grazie ! ? |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 21:12
Si intendevo qui su Juza! Qualche dettaglio sull'altopiano roccioso ci sta bene, forse puoi abbassare un pelo le luci nelle zone abitate e anche nella porzione inferiore di cielo, a zone... ma nel complesso trovo che sia coerente con l'ora che presumo sia quella dello scatto! |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 23:06
Ci provo sull' abitato…nella parte di cielo ho provato ma si creavano artefatti strani… La posto allora….grazie ancora |
user207727 | inviato il 24 Aprile 2024 ore 11:52
“ Secondo me (e lo scriverei in stampatello se non fosse maleducato) non ha senso vedere il terreno più chiaro di come lo vediamo normalmente la notte „ secondo questo ragionamento non avrebbe nemmeno senso vedere la via lattea così luminosa come non si può invece vedere normalmente la notte (cosa che io trovo infatti strana in questi scatti, sicuramente molto di effetto ma molto innaturali). Comunque prevedo che questo post venga chiuso presto perché non è di solito consentito aprire post per commentare le foto. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 12:26
Allora chiedo scusa... Questo lo avevo perso... Stasera posto in galleria... |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 18:11
“ secondo questo ragionamento non avrebbe nemmeno senso vedere la via lattea così luminosa come non si può invece vedere normalmente la notte (cosa che io trovo infatti strana in questi scatti, sicuramente molto di effetto ma molto innaturali). „ Estendendo questo ragionamento non dovrebbero neanche esistere le foto in bianco e nero visto che noi vediamo a colori Ma neanche le lunghe esposizioni con effetto seta, i panning, le foto al sole o alle galassie con filtri particolari... |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 18:20
La fotografia IR solo se sei un Predator. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 19:39
vero... |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 20:55
Anch'io la trovo ben realizzata e per nulla esasperata nella post-produzione |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 21:16
“ Anch'io la trovo ben realizzata e per nulla esasperata nella post-produzione „ Ciao zeppo, mi avevi dato i primi consigli tu mesi fa, ti ricordi? Grazie del commento e passaggio ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |