| inviato il 21 Aprile 2024 ore 23:56
Ho una "vetusta" 1D Mark IV abbinata ad un 100-400 USM II acquistato appena era uscito dal primo proprietario Ogni tanto noto che l'af tende a rallentare come se non sapesse come fare... Soprattutto abbinato con il moltiplicatore 1,4x II e lasciando la possibilità di mettere a fuoco dalla distanza minima. Impostando dai 3 metri all'infinito la situazione migliora parecchio. Visto che senza il moltiplicatore il problema non mi sembra esistere mi è venuto il dubbio che possa essere qualcosa di software... Però non riesco a capire come aggiornare il firmware o, perlomeno, verificare l'attuale versione presente sull'obiettivo Attendo vs consiglio :) |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 10:44
Probabilmente è il MT 1/4 II che non è adeguato alla velocità AF io uso sia il MT1/4 serie III senza alcun problema ed il MT 2x III che rallenta un po' AF , prima di arrivare ad altre conclusioni ti consiglio di provare la serie III e se il problema persiste potrebbe trattarsi di un problema de motorino AF |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 13:52
“ Ho una "vetusta" 1D Mark IV abbinata ad un 100-400 USM II acquistato appena era uscito dal primo proprietario Ogni tanto noto che l'af tende a rallentare come se non sapesse come fare... Soprattutto abbinato con il moltiplicatore 1,4x II e lasciando la possibilità di mettere a fuoco dalla distanza minima. Impostando dai 3 metri all'infinito la situazione migliora parecchio. Visto che senza il moltiplicatore il problema non mi sembra esistere mi è venuto il dubbio che possa essere qualcosa di software... Però non riesco a capire come aggiornare il firmware o, perlomeno, verificare l'attuale versione presente sull'obiettivo Attendo vs consiglio :) „ E' del tutto normale che, dopo l'aggiunta di un extender, le prestazioni dell'autofocus si riducano, in misura più o meno marcata. Accade con qualsiasi fotocamera, ottica ed extender. Ovviamente dipende molto dalle condizioni di scatto. Nel caso della 1d mark IV, la macchina ha un autofocus di vecchia concezione, per cui l'aggiunta di un extender 1.4x su un'ottica con apertura massima che spazia tra f4,5 e 5,6, è veramente una condizione limite: soprattutto lato tele, vi sono dei notevoli rallentamenti, quando l'ottica è molto fuori fuoco. Se si devono fotografare soggetti in rapido movimento, è meglio rimuovere l'extender, e passare alla versione III cambierebbe poco o nulla. E' un limite dell'autofocus della fotocamera, per cui si può fare poco. La velocità viene ridotta per una questione tecnica, ovvero per garantire un'accuratezza della messa a fuoco soddisfacente. Inoltre, con un extender 1.4x il sensore autofocus riceve oltre uno stop di luce in meno (la trasmittanza dell'extender non è del 100%, e viene incrementata anche la vignettatura), e questo crea problemi in caso di bassa luce o scarso contrasto. Anche i problemi di flare e ghosting peggiorano, dopo l'aggiunta dell'extender, e anche questo ha impatto negativo sulle prestazioni dell'autofocus, in particolare in caso di controluce o anche di riflessi. Con le 1dx, 1dx mark II e 1dx mark III, il calo di prestazioni si sente molto meno. Tuttavia, anche con tali macchine, se si lavora in una condizione in cui - senza extender - l'autofocus è quasi al limite, l'aggiunta del moltiplicatore può essere esiziale, per quanto concerne la percentuale di foto a fuoco. Diciamo che, con ogni generazione di eos 1, il limite viene spostato a un livello superiore, ma è sempre presente. Insomma, avendo avuto per svariati anni una 1d mark IV, il comportamento descritto mi sembra del tutto normale. Con eos 1 più recenti l'aggiunta dell'extender crea meno problemi, ma il calo di prestazioni vi è comunque. Anzi, con qualsiasi fotocamera vi è un calo di prestazioni dell'autofocus: magari in condizioni di illuminazione e contrasto ottimali è poco avvertibile, ma quando le condizioni di scatto non sono ottimali, o si fotografano soggetti che, lato autofocus, sono ardui da gestire già senza extender, allora la differenza si nota. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 19:33
Grazie per le tue risposte |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |