JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
El a prima volta che chiedo info vorrei sapere se posso fidarmi di acquistare una batteria CANON LP17E per l mia D77 di concorrenza e se si che marca posso prendere grazie Manzoni60
Se fai una ricerca troverai diverse discussioni a riguardo, alcune abbastanza esaustive.
Se userai per poco tempo la camera prendi quelle che costano meno, se l'intento è quello di risparmiare. Se l'acquisto è pensato a lungo termine non prendere batterie non originali e chiedi sempre a chi ti da consigli diversi quanto tempo ha avuto modo di provarle e di confrontarle con le originali negli anni, almeno 4 o 5 fino a 10; sotto questi tempi vale la regola di spendere il meno possibile.
Il problema con le LP17E compatibili è che non sono decodificate completamente e pertanto la misurazione della carica residua è inaffidabile o addirittura non presente e richiedono un caricatore dedicato. Patona ne fa un tipo completamente decodificato che può essere caricata col caricatore originale Canon, ma il risparmio rispetto all' originale è minimo. Ti suggerisco di prenderne una coppia di tipo Parzialmente Decodificato in kit cn il loro caricatore che anche se non precisissima ti da un indicazione della carica residua. Comunque si fa l'abitudine all' imprecisione e si sostituisce con un pò di anticipo.
Qualche mese fa cercavo una batteria compatibile LP-E17 (per Canon R10) e leggendo diverse opinioni di utenti anch'io ho "scoperto" il problema della non indicazione del livello di carica. Mi è sembrato però un problema riscontrato dagli utenti con mirrorless e non con le reflex di qualche anno fa. Attenzione: è solo una mia impressione basata sulle poche opinioni che ho letto. Comunque se avessi avuto una Canon 77D, penso che probabilmente avrei rischiato a prendere una batteria super economica.
Invece ho preso una Patona Platinum perché nella descrizione del venditore era definita completamente decodificata e con indicazione del livello di carica. In effetti funziona bene con la Canon R10. Pagata quasi 40 euro, meno dell'originale ma più cara di quelle economiche.
Una domanda, ho visto che delle Patona Platinum LP-17E ne esistono due versioni una da 1050 e l'altra da 1100 mAH. Qualcuno sa che differenza c'è ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.