RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con un vecchio 17-35 serie L


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problemi con un vecchio 17-35 serie L





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 18:51

Mi chiama oggi un fotoamatore della mia zona per un problema riscontrato nel suo vecchio 17-35 serie L sulla sua 5D (old)
in pratica a 17mm a f5 in alto a destra e in basso a sinistra c'è un'ombra nera
queste ombre scompaiono già zoomando a 20mm

www.pbase.com/silvano/image/150581434/large

bisogno di assistenza ???
se sì speriamo che ci siano ancora dei ricambi ...



avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 20:47

sembra quasi il paraluce messo male MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 21:34

Non credo serva l'assistenza per girare il paraluce!
Perlomeno questo è lo stesso difetto che faceva la mia vecchissima Minolta Dimage 7 quando il paraluce non era avvitato bene.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 21:38

Allora non sono l'unico a pensare al paraluce ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 21:41

Ho preso il mio buon vecchio 17-35 2,8. Svitando leggermente il paraluce fa lo stesso difetto che ovviamente sparisce zoomando.... credo anch'io che sia sufficiente riposizionare correttamente il paraluce MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 22:00

accidenti ...
bella figura che ho fatto ...
mi ha chiamato oggi al telefono tutto preoccupato perchè era un pezzo che non faceva foto con quell'obbiettivo ...
e l'ha anche provato sulla 30D ...

adesso lo chiamo ...SorrySorrySorry

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 22:10

non avevo mai svitato il paraluce, l'ottica era nel cassetto, ha avuto problemi a levarlo ...
sembra che sia quello il problema ...
a dire la verità non era del tutto convinto e mi ha detto che domani proverà con paraluce inserito ...

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 22:36

Gia il fatto che ha dovuto faticare a levarlo è presagio del fatto che fosse avvitato male o meglio storto.... ed un innesto era infilato bene ed il secondo era passato al di fuori della baionetta dell'obiettivo, ma capita spesso con il 70-200F2.8, (che comunque non pizzica mai l'ombra del paraluce non avendo un angolo di campo ampio....) ma poi a svitarlo cavolo son madonne!Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me