| inviato il 14 Aprile 2024 ore 9:40
Buongiorno, gruppo! Sto ragionando sulla soluzione migliore per uscire, durante escursioni e viaggi, con una fotocamera che possegga quelle caratteristiche che, a mio parere, la renderebbero "la migliore" per questo uso: - Sensore di buona qualità (=> 1"); - Obbiettivo zoom non intercambiabile, con buona luminosità (f=>2,8) ed estensione non eccessiva (3/4x, a partire da un buon grandangolo); - Molteplici possibilità di regolazione di esposizione, messa a fuoco, ecc; - Possibilità di riprendere in RAW; - Localizzazione GPS; -PESO E DIMENSIONI CONTENUTE (<400g, tascabile); - PREZZO: NON È UN PROBLEMA, non ci sono soldi, quindi... ? La ricerca è quasi estenuante, quindi se qualcuno sa dare una dritta lo ringrazio da subito. In ogni caso mi piacerebbe sentire pareri e valutazioni in merito. Grazie a tutti! EDIT Mi rendo conto di aver elencato un mucchio di funzionalità che pare non sia possibile trovare riunite in un unico oggetto. Però ci ho provato, mica che poi qualcuno mi possa dire "se me lo chiedevi prima...". Intanto, e comunque, grazie per le osservazioni e i suggerimenti mo' vedo cosa posso eliminare dalla lista impossibile, poi deciderò che fare. Per ora continuo a girare: o con la mia A6000 in configurazione light (col piccolo zoom); per fotografare quando il tempo è brutto userò sempre lo smartphone rugged che tanto mi porto sempre dietro! EDIT 2 Alla fine mi sono deciso e ho acquistato una Sony RX 100 M3. Pare un piccolo riassunto di cose che mancano dalla mia lista originaria, ma, come qualcuno ha suggerito, "ci si deve accontentare". Sono restato su Sony oer evitare di dover ricalibrare la logica dei comandi e dei menù con un'altra marca (già quando son passato da Panasonic a Sony ho avuto le mie difficoltà). Ringrazio di nuovo tutti quelli che hanno contribuito alla discussione. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 19:29
Avresti più scelta escludendo il GPS come opzione irrinunciabile Rimanendo su Sony Mirrorless da a6000 in su, potresti incollarci un Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN C ma scrivi: PESO E DIMENSIONI CONTENUTE (<400g, tascabile) Come compatte Panasonic Lx 100 II se riesci a trovarla con sensore 4/3ì e controlli anche manuali con levette ghiere dove servono , Zoom ottico 3.1 × (24-72mm equiv.ti) , Apertura massima F1.7-2.8 , flash separato, tappo automatico a 3 petali consigliato. Il mod prec.te era Panasonic Lx 100 simile alla Leica D-Lux (Typ 109) |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 21:03
Sony ZV1 (anzi no, non ha il GPS). |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 22:04
La Olympus Stylus 1 è una compatta con sensore 1/1.7" ma Benvenidos desidera un sensore minimo da 1pollice |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 22:18
io ho sempre regalato a comunioni, compleanni, compatte subacquee, funzionano bene, si portano al mare, se cadono di solito non si rompono.. c'è una scelta notevole e per tutte le tasche. Nikon, Ricoh, Oly e Pana.. qualsiasi escursione comprende il rischio di un temporale, uno scivolone, trovare un laghetto pieno di rane.. un po' di fantasia. |
user207727 | inviato il 15 Aprile 2024 ore 8:22
5 interventi e nessuno ti ha ancora suggerito un cellulare? Strano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |