| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:01
quali foto puoi fare con una ML che con una reflex non puoi? ma: quali foto puoi fare che con una ML puoi RIFARE abbastanza facilmente, mentre con una reflex no? Infatti, spesso nelle discussioni la domanda "sbagliata" si arena senza risposta perchè praticamente qualsiasi foto ottenuta sfruttando la tecnologia di una ML di ultimissima generazione, ha una corrispondente analoga fatta con reflex, se non addirittura telemetro e magari pure a pellicola in fuoco manuale. Ma il vero punto di confronto non è "ottenere" la foto, ma la possibilità di rifarla. I risultati mostrati a dimostrazione che qualsiasi apparecchio fotografico può ottenere il risultato di qualsiasi moderna ML, sono spessissimo frutto di un elevattissimo fattore C, che di fatto rende impossibile pensare di replicare senza doversi riaffidare nuovamente allo stesso fattore C. Quello che consentono raffiche da 20, 40 e più fps con relativi AF ultraprecisi, non è tanto la possibilità teorica di ottenere un certo scatto, ma di aumentare la possibilità di ottenerlo, fino quasi alla certezza. Può interessare o meno, piacere o meno, ma tale è., |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:13
tipo esperimento scientifico, per essere valido deve essere ripetibile effettivamente puoi fare avifauna anche con una telemetro, basta il colpo di culo |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:19
E com'è che nessuno si pone la domanda inversa, BEN PIU' IMPATTANTE??? Ovvero quali foto NON puoi fare con la ML, CAUSA LIMITI INTRENSECHI, propri del suo funzionamento, di QUALSIASI BRAND, of course, rispetto una reflex, che al contrario, con MANICO, puoi fare tutto!???  Detti, ridetti e stradetti, qualche milione di volte da chi pratica certi generi... |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:22
no, non tanto come esperimento, quanto come possibilità di ottenere con una certa frequenza un certo tipo di risultati. metti ad esempio la "famosa" foto della zanzara fotografata in volo. Se un fotografo fosse appassionato di questo genere di fotografie, ossia immortalare insetti in volo, con una reflex la percentuale di riuscita è sicuramente molto più bassa rispetto a quello ottenibile con una ML da 100fps e AF intelligente. Sicuramente con la ML riesce ad ottenere molti più scatti buoni e, quindi, a catturare un maggior numero di insetti in diverse situazioni o contesti. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:25
“ Ovvero quali foto NON puoi fare con la ML, CAUSA LIMITI INTRENSECHI, propri del suo funzionamento, di QUALSIASI BRAND, of course, rispetto una reflex, che al contrario, con MANICO, puoi fare tutto!??? ;-)Cool „ a me non viene in mente nulla, ma se hai qualche esempio in cui la presenza dello specchio (UNICA prerogativa della reflex rispetto alle ML) risulti indispensabile...lo vedo ben volentieri. PS: anche se molti non ci credono, l'uso di una ML non annulla il "manico"...anzi, volendo ne serve anche di più per sfruttare tutto quello che una ML può dare in più rispetto a reflex. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:28
Sinceramente di ripetere all'infinito, (ormai le centinaia di post non si contano più), i limiti delle ML, di qualsiasi brand, che io ed altri utenti, di qualsiasi brand, lamentiamo, anche basta, dopo anni, che dici???!!! Ormai usciranno dalle orecchie, a furia di sentirli! |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:35
“ Messaggio di Signessuno, inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:28 Sinceramente di ripetere all'infinito, (ormai le centinaia di post non si contano più), i limiti delle ML, di qualsiasi brand, che io ed altri utenti, di qualsiasi brand, lamentiamo, anche basta, dopo anni, che dici???!!! Ormai usciranno dalle orecchie, a furia di sentirli! „ Pro-tip! Salvati un link ad un tuo intervento che ritieni esaustivo in materia ed incollalo ogni qual volta serva (spesso) in risposta. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:37
sarà...a parte il famoso "fastidio" di vedere una "televisioncina", non mi pare che le ML abbiano limiti tali da rendergli impossibile ottenere certe foto. Ripeto, di differente c'è solo il come funziona il mirino....non ho proprio idea di quale foto richieda un mirino ottico per essere realizzata. Di questo stiamo parlando, NON di limiti quali ad esempio la durata delle batterie, che nulla influisce sul tipo di fotografie che puoi fare. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:43
l'unica cosa che sento è un gran scricchiolare di unghie sul vetro....in pratica, è il terzo post che scrivi per ribadire l'inutilità di evidenziare i limiti della ML perchè sono stati già ripetuti tante volte...forse facevi prima a portare un esempio per i poveri senza manico A proposito, so benissimo quali sono i limiti delle ML, anche se ormai sono limitati quasi essenzialmente alla durata delle batterie e alla prontezza per il primo scatto partendo da spente. Ma nessuno di questi preclude alle ML di ottenere un certo tipo di foto che, invece, secondo te sarebbe possibile solo con reflex. PS: evita pure di perdere altro tempo a divagare...la risposta me l'hai già data ed è ovviamente la conferma di quello che dico |
user207727 | inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:57
“ E com'è che nessuno si pone la domanda inversa, BEN PIU' IMPATTANTE??? MrGreen „ se nessuno si pone questa domanda, o la cosa interessa solo te, oppure la domanda non ha senso. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 11:03
Angor, basta ragionarci invece di tacciare la gente di arrampicate sugli specchi. Oggi FORSE col prescatto hanno parzialmente risolto, FORSE. Ma è, questo è ovvio, un workaround, non una soluzione (perché quella NON c'è). PS: è altrettanto ovvio che siano situazioni ben specifiche e assai circoscritte, nondimeno ESISTONO (e guarda caso sono spesso necessità lavorative per i fotografi) e quindi la domanda ha comunque perfettamente senso. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 11:07
Mah, le reflex non vengono più sviluppate, e pian piano andranno ad occupare solo una nicchia. Per il mio punto di vista si usa quello che l'attuale tecnologia consente di produrre a costi (e quindi poi anche prezzi di vendita) accettabili per il mercato di riferimento. Ad oggi uso ancora le reflex semplicemente perché quelle che ho sono ancora perfettamente efficienti ed idonee alle mie attività fotografiche. Quando sarà il momento di cambiare, prenderò le ML ed userò quelle, ben consapevole che comunque, una volta studiato il sistema e presa la dovuta mano all'utilizzo, non sarà certo il macchinario, il limite operativo, ma il fotografo (sempre con riferimento a me stesso, beninteso). Insomma, non mi pongo il problema di "chi sia meglio": la tecnologia, oggi, permette di non dover passare per lo specchio per consentire di fotografare un po' di tutto, e l'elettronica inserisce sempre nuove ed interessanti possibilità aggiuntive. Ben vengano, quindi, le ML pur continuando ad apprezzare le possibilità delle reflex ed il loro fascino. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 11:14
“ PS: è altrettanto ovvio che siano situazioni ben specifiche e assai circoscritte, nondimeno ESISTONO (e guarda caso sono spesso necessità lavorative per i fotografi) e quindi la domanda ha comunque perfettamente senso. „ a me pare invece che non esistano proprio: buttarla in caciara o evitare di approfondire scappando nel "è talmente ovvio che è inutile dirlo" ne è la migliore conferma. ripeto: non sto parlando di DIFFERENZE che possano dare più o meno piacere nell'uso. Si parla di foto che la reflex può fare e la ML no. Siccome questa affermazione è stata fatta e ribadita, che la si dimostri mi sembra quanto meno doveroso. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 11:17
TheBlack, ma nemmeno con il pre-scatto, hanno risolto, SE DEVI cogliere l'Apex in scatto singolo... perchè se fai il "commerciale" AUGURI e figli maschi!   Forse @Slow la cosa interessa TUTTI quelli che trovano i miei stessi limiti, come evidenziato da "n" utenti, in millemila topic.... @Angor, ma chi scappa, sei serio? Basta rileggere le discussioni, ma ripeto, fortunato che non hai esigenze specifiche, e non avverti certi limiti! RIPETO, che di scrivere altre 10 pagine (viste le innumerevoli situazioni in cui o la ML non riesce o è d'impiccio e COMPLICA il LAVORO, conosci questo termine? ), SEMPRE degli stessi argomenti, non ne ho voglia, ma se t'impegni con una facile e semplice ricerca, trovi tutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |