RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micromosso con otturatore elettronico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micromosso con otturatore elettronico





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 15:31

Ciao a tutti,
Ultimamente sto scattando spesso con l'otturatore elettronico e ho notato più micromossi (non rulling shutter) rispetto a quando scatto con il meccanico.
Ho le allucinazioni o c'è un motivo logico?
Grazie per l'aiuto ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:16

Stai parlando di immagini in movimento
oppure immagini statiche?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:23

Non so se ho capito bene però direi entrambe. A volte scatto mentre mi muovo io e a volte si muovono i soggetti. In generale però diciamo che è un micromosso mio. Tutta la foto ha il micromosso, come se invece che scattare, come ho fatto, a 1/500 (che di solito mi permette di scattare senza micromosso pure mentre cammino) avessi scattato a 1/250 o giù di lì.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:30

Quando si scatta con otturatore elettronico non è come scattare con otturatore meccanico,
ad esempio, io uso z7, anche se scatto ad 1/1000ds
l'immagine verrà registrata sul sensore a 2/15ds,
le ammiraglie se non ricordo male vanno da 1/125ds a 1/250ds della z9.

Quindi i dati vengono memorizzati in modo diverso,
lo so che è di difficile comprensione.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:38

Sì sì ma questo è chiaro. Perô quello provoca l'effetto rolling shutter, non il micromosso (per come l'ho capito io). Di per sé le "righe" che vengono lette una dopo l'altra vengono lette alla velocità giusta (in questo caso 1/500), semplicemente tra la prima riga e l'ultima c'è appunto un tempo più lungo. a quanto ho capito io...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:45

comune sia, io questo problema non lo mai riscontrato,
aspettiamo qualcun'altro.




avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 18:28

Non sono uno tecnico ma da quello che o capito con otturatore elettronico facile trovare (rolling scatter effect), con otturatore meccanico viene misurato tutta la superficie del sensore velocissimo mentre con il otturatore elettronico il sistema diverso bassa da sopra poi scende lentamente se o capito bene. Uso sistema Fujifilm X-H2 uso otturatore meccanico+elettronico se avrei la X-H2s sarebbe ideale a il sensore stacked velocissimo inoltre capace anche di scattare con il flash con otturatore elettronico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me