JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, volevo condividere l'acquisto, e da oggi anche test del mio nuovo cavalletto " Innorel KT404C ". Robusto, molto robusto, peso senza testa kg 2,1. Altezza max raggiungibile con colonna centrale ( che va aggiunta ) cm 201 - mentre senza colonna e senza la testa arriva a cm 155. I tubi sono in carbonio a 10 strati con una sez. di 40mm per la prima parte. Portata dichiarata di kg 35. Finalmente mi sono deciso ed ho acquistato questo su Amazon, indeciso fra vari Manfrotto Benro ed altri. Il prezzo mi sembra onesto ( almeno a mio parere ) e la stabilità mi è stata confermata dall'uso. Oggi testato con D810 + Battery Gripi e Tamron 150 600. Come testa uso la Newer a basso profilo da 54mm, anch'essa con portata dichiarata di 35 kg. Buona serata. Renato.
Il cavalletto si compra una sola volta nella vita. Il mio è un manfrotto in alluminio comprato vent'anni fa ed è collaudato per reggere il peso delle videocamere VHS e delle reflex 6x6
O sembre preferito fare un può di castrate con treppiedi non ultra pro tipo Gitzo etc. sicuramente eccellenti e trasportabili e anche materiale di costruzione eccellente ma il prezzo ?, non so se vale la pena spendere certe cifre. Personalmente trovo interessante per via della trasportabili poco ingombrante il Peak Design-Travel Carbon ma 600euro non sono pochi o letto una recensione meno stabilita quando soffia il vento rispetto altri treppiedi con tubi rotondi ?, da qualche parte troviamo sempre il rovescia della medaglia. Per me Treppiedi da 3/4 Kg no grazie non fanno per me questo sicuro anche se sicuramente migliore per la stabilita, da dire che certe teste millimetriche sicuramente molto interessanti ma il peso ?. Se il peso non un problema allora si risparmia sullo prezzo altrimenti con materiali carbonio speciale, titanio etc. i prezzi aumentano non di poco non facile fare la scelta.
Il cavalletto si compra una sola volta nella vita. Il mio è un manfrotto in alluminio comprato vent'anni fa ed è collaudato per reggere il peso delle videocamere VHS e delle reflex 6x6 MrGreen….ti batto Phsystem…il mio 055 lo ho preso nel 1987…
Il treppiede deve garantire stabilità e operatività, arrivare all'altezza desiderata, pesare il giusto e garantire durabilità adeguata. Secondo me i cinesi in carbonio possono essere un ottimo compromesso. L'Innorel come il tuo lo possiede un amico e mi ha dato l'impressione di essere un prodotto di qualità e prestazione superiore al suo costo. Personalmente uso il sistema di Leofoto, treppiedi, un paio di teste e gimbal, ma gli altri cinesi li trovo comunque interessanti.
Come già detto l'ho testato solo ieri... Ma chi vuole poco per capire se il prodotto vale o no. Il meccanismo di sblocco delle gambe è giustamente rigido, mentre per allungare le sezioni ( essendo da svitare ed avvitare) è chiaramente semplice, però riesci a stringere bene e le aste non so muovono. Il prezzo mi sembra ben rapportato x quello che offre ( 279 euro ). Poi chiaramente il tempo dirà... Ma sono fiducioso. Buona giornata. Renato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.