RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per iniziare... low budget


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera per iniziare... low budget





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 8:52

Ciao a tutti,
una mia collega mi ha chiesto quale fotocamera prendere per iniziare a scattare qualche foto.
Il budget è molto risicato (300-350€). Cosa le consigliereste?
Ovviamente vorrebbe fare il salto di qualità rispetto al telefono e le interessa imparare le basi della fotografia.
Considerate anche il mercato dell'usato.
Io conosco solo il mondo Canon ma forse è un po' fuori budget...
Grazie!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 9:02

Canon 70D + Canon 18-135 USM: cercando un po' sull'usato (subito.it) e trattando un po' con 350 Euro ce la potrebbe fare, e porterebbe a casa una fotocamera vera, con un tuttofare di qualità.

Con 450-500 Euro si passa ad una 80D con 18-135 USM, ottima accoppiata che uso per le gite non prettamente fotografiche e restituisce immagini molto buone.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:18

Condivido il suggerimento di Alvar.
Se la persona ha le mani un po' piccole si puo' provare con una 100D (343 euro assieme all'ottica), che pesa la meta' della 70D.
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-100d/sku-2448148
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-s-18-135mm-f-3-5-5-6-is/sku-2472491

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 10:59

Giusto, anche la 100D ha il suo perché.
Io non l'avevo considerata perché mi piacciono le fotocamere GRANDI: pago, voglio che mi diano TANTA ROBA!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 11:08

pago, voglio che mi diano TANTA ROBA!
Peccato non facciano batterie al Plutonio MrGreen.



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 11:15

Così risparmierei sul flash!

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 17:47

Intanto grazie per i suggerimenti, provo ad indagare un po' il tipo di fotografia le interessa.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 18:04

Avevo pensato anche ad una 6D... Le interessa paesaggio, persone, foto casual... Chiaro che dire se poi si appassionerà è dura MrGreen

La R100 è una porcheria?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 18:10

Sono entrambe fuori bdg

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 18:29

R100 con obiettivo va a 499€

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:25

Ti ho inviato un messaggio meglio una vecchia Semi-Pro con doppia ghiera, doppio schermo e motore interno per adattare molte ottiche professionali, luminose ed economiche...spende poco, sperimenta e decide se in futuro continuare o lasciare

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:49

Nikon D300+18-105 o se ci viene fuori 16-85
(Emanuel, ci ho azzeccato?)
Oppure Canon EOS 50D+18-135...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:55

Concordo in pieno con quanto scritto da Emanuèl. Con quel budget meglio cercare una vecchietta ma "prosumer"...
Chiedile anche se si fa problemi x pesi/dimensioni.
Ps
Spero abbia chiaro che le foto senza un po' di PPT, così come scattate da una macchina di quel tipo, saranno sempre peggio a primo sguardo rispetto ad un cellulare moderno che te le mastica e confeziona bene bene...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:42

Beh, non proprio... io con la D300 ci sono andato avanti per degli anni con i suoi jpg...
Non saprei come lavora i jpg la 50D dato che non ce l'ho... ma quelli della 40D sono buoni, questo lo so per certo...
Poi... ok... "al primo sguardo"... saranno sicuramente meno "ruffiane", quello sì.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 22:08

Il budget è molto risicato (300-350€). Cosa le consigliereste?

Una compatta usata di buona qualità.
Motivo? Non si fanno le nozze con i fichi secchi. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me