RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto: Recupero file cancellati definitivamente per errore


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aiuto: Recupero file cancellati definitivamente per errore





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 0:09

Purtroppo ho eliminato per sbaglio una cartella definitivamente, senza passare dal cestino.
Sistema operativo Windows. Non ho punti di ripristino per recuperare.
Ho utilizzato un software specifico che è riuscito a recuperare i files, per altro di dimensione corretta.
Purtroppo i files sono danneggiati.
Qualcuno ha esperienza di recupero e riparazione o conosce aziende specializzate?
Grazie infinite!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 21:53

Ciao Dan come dice Tufka la situazione non è affatto semplice, potresti provare altri programmi di recupero e programmi per tentare la riparazione dei file danneggiati che hai già recuperato.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 22:04

Se i file sono già stati parzialmente sovrascritti non c'è modo di recuperarli, morale: fate i backup.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 22:07

Se non li avevi su di una partizione separata dal disco del Sistema Operativo o su di un altro disco diverso dal SO, io lo vedo molto difficile recuperare i dati.

Aziende specializzate le trovi tramite il web, ma io non ho esperienza, oppure senti la Polizia Postale se gentilmente te ne indicano una loro.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 23:43

I file sono, o meglio, erano su una partizione dedicata, separata dal sistema operativo. Dopo averli eliminati accidentalmente non ho effettuato nuove scritture sulla partizione dati.

Comunque l'episodio tragico, mi ha portato a un nuovo modo di gestire i file con copia su hard disk esterni e cloud.

Il fatto è, che la Sonya7riii che utilizzo e adoro, con i suoi 42 mpx sforna file molto pesanti e voraci di spazio. Devo razionalizzare le foto ed eliminare le superflue, x garantire spazio e backup a quelle che contano

Intanto grazie a chi è intervenuto

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 0:06

"Dopo averli eliminati accidentalmente non ho effettuato nuove scritture sulla partizione dati." Allora ci sono delle possibilità di recupero. Come dico sempre in questi casi l'ideale sarebbe creare un'immagine della partizione e recuperare i file da li. Quale programma di recupero hai usato?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 0:36

Che programma hai usato?
In passato ho usato recuva con ottimi risultati.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 4:58

puoi provare anche zar (Zero Assumption Recovery), ho una vecchia versione (ora é stato sostituito da un nuovo prodotto che non conosco)
Nel caso contattami

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 7:12

" ...ho usato recuva con ottimi risultati..."

idem, a mio avviso è ottimo.

www.ccleaner.com/it-it/recuva/download

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 7:39

Se non hai fatto dei salvataggi di nuovi file sulla partizione in oggetto i file non possono essere corrotti.
Quando si cancella un file in realtà viene solamente modificato il file di indice del disco, viene eliminato il nome del file cancellato.
All'atto pratico il file esiste ancora sul disco solo che essendone stato cancellato il nome dal file system del disco, il sistema operativo non sa più che esiste.
Se usi un buon programma di recupero di trova tutto.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 9:57

Altri ottimi programmi sono R-Studio e Disk Drill

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:07

Ho usato il software Tenorshare 4DDiG, per altro anche piuttosto costoso.

Vi ringrazio per i tanti suggerimenti, proverò a recuperare con altro software.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:18

www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me