RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilo colore Lightroom per Olympus om-5


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Profilo colore Lightroom per Olympus om-5





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 19:38

Buona sera a tutti.
Ho acquistato da poco una Olympus OM-5 passando da Canon.
trovo un po' di difficoltà con il profilo colore in Lightroom.
Con Canon utilizzavo come profilo colore Fotocamera fedele e le immagini mi sembravano buone.
Ora se utilizzo Fotocamera naturale mi trovo che i colori in generale sono troppo spinti, accesi.
voi possessori di questo marchio, che profilo colore utilizzate?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 12:03

che profilo colore utilizzate?

Per capire, ti riferisci a quest'impostazione?



Se si, ti consiglio di dare un'occhiata a QUESTO video.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 18:25

Molto interessante, comunque sì intendevo proprio quelle ipostazioni,
su colori come da fotocamera non trovo corrispondenza con la fotocamera.
forse sbaglio qualcosa io,intanto seguo il video.
Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 19:47

Purtroppo con Adobe, i profili colore delle fotocamere Olympus non corrispondono per nulla. Meglio utilizzare, Adobe Standard o Adobe Colore.
Oppure per ottenere il massimo dalla post, si può partire da un profilo lineare gratuito:
goodlight.us/linear-profiles.html


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 9:47

su colori come da fotocamera non trovo corrispondenza con la fotocamera

Hai controllato le impostazioni del profilo colore in camera?



avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:19

Cosmosub magari ha il monitor del pc non tarato se scatta in raw cosa sia impostato in camera non c'entra nulla...Angela Ovviamente quello che vedi in camera è un jpeg con le tue impostazioni e in lightroom il raw e di solito dovrebbe essere il contrario,ovvero che il raw in lightroom visto che è in un profilo colore più ampio e senza contrasto ecc dovrebbe essere più flat con colori più spenti e meno contrasto...io controllerei le impostazioni di lightroom e del monitor magari hai qualcosa di spostato!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 11:32

Non trovi corrispondenza con la fotocamera giudicando da cosa? Dal display?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 12:19

Cerco di spiegare meglio il concetto di Angela, anche perchè ho riscontrato la medesima situazione, con tutte le fotocamere Olympus che possiedo.
Parto dal fatto che posseggo un monitor EIZO ColorEdge CG2700S, ovviamente calibrato.
Scatto sia in RAW che in JPEG, impostando per il jpeg il profilo colore Natural.
Quando demosaicizzo il RAW con Lightroom o CameraRaw (è la stessa cosa), di default viene impostato il profilo colore
Adobe Colore. E' possibile però impostare i profili colore del produttore (sono comunque sempre simulazioni di Adobe).
Se imposto il profilo colore di Olympus Natural, è iper saturo e iper contrastato, in confronto sia con Adobe Colore o Adobe Standard. Ma ancor più se lo confronto (ovviamente sul mio monitor calibrato) con il jpeg, la differenza è imbarazzante. Il jpeg, colori naturali, il file demosaicizzato con Adobe e con impostato il profilo colore Olympus Natural, colori iper saturi e contrastati, da lavorarci in modo pesante in post.

Spero di ver spiegato bene il problema, e aver riassunto cosa intendesse l'autrice del Topic.

Adobe, ma anche DXO che ho provato in passato, sulla demosaicizzazione del RAW dei file Olympus fanno un pò di casini sui colori. Il profilo colore che più si avvicina al mio gusto è Adobe Standard, oppure utilizzo il profilo colore Cobalt Standard, che ha un ottimo incarnato, o ancora meglio quando le condizioni di luce sono davvero difficili, dopo la demosaicizzazione di Lightroom applico un profilo lineare.

Comunque quando scatto in condizioni di luce ottimale, e non necessito di molte modifiche in post, replicare i colori e la piacevolezza del jpeg di Olympus è quasi impossibile, è già bello e pronto per la stampa. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 17:56

Giovbian è strano però, io ho nikon e se imposto il profilo più flat è molto Flat...strano che con Olympus sia così!!!
Dovresti trovarlo un profilo Flat tra quelli disponibili!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 18:22

Per me è un falso problema, perchè ho già trovato i profili colore che mi soddisfano. Posseggo pure una Nikon e confermo che i profili colore che simulano quelli Nikon vanno molto bene.
Con Olympus, purtroppo Adobe ha fatto dei casini con i profili colore "ufficiali", però la soluzione si trova, ne esistono davvero tanti profili colore alternativi. Uno con cui partire, che soddisfa lo si trova facilmente.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:22

Cerco di spiegare meglio il concetto di Angela, anche perchè ho riscontrato la medesima situazione, con tutte le fotocamere Olympus che possiedo.
Parto dal fatto che posseggo un monitor EIZO ColorEdge CG2700S, ovviamente calibrato.
Scatto sia in RAW che in JPEG, impostando per il jpeg il profilo colore Natural.
Quando demosaicizzo il RAW con Lightroom o CameraRaw (è la stessa cosa), di default viene impostato il profilo colore
Adobe Colore. E' possibile però impostare i profili colore del produttore (sono comunque sempre simulazioni di Adobe).
Se imposto il profilo colore di Olympus Natural, è iper saturo e iper contrastato, in confronto sia con Adobe Colore o Adobe Standard. Ma ancor più se lo confronto (ovviamente sul mio monitor calibrato) con il jpeg, la differenza è imbarazzante. Il jpeg, colori naturali, il file demosaicizzato con Adobe e con impostato il profilo colore Olympus Natural, colori iper saturi e contrastati, da lavorarci in modo pesante in post.

Spero di ver spiegato bene il problema, e aver riassunto cosa intendesse l'autrice del Topic.

Adobe, ma anche DXO che ho provato in passato, sulla demosaicizzazione del RAW dei file Olympus fanno un pò di casini sui colori. Il profilo colore che più si avvicina al mio gusto è Adobe Standard, oppure utilizzo il profilo colore Cobalt Standard, che ha un ottimo incarnato, o ancora meglio quando le condizioni di luce sono davvero difficili, dopo la demosaicizzazione di Lightroom applico un profilo lineare.

Comunque quando scatto in condizioni di luce ottimale, e non necessito di molte modifiche in post, replicare i colori e la piacevolezza del jpeg di Olympus è quasi impossibile, è già bello e pronto per la stampa.


Esatto intendo proprio così.
diciamo che non ho mai utilizzato direttamente il jpg di Canon,quindi al momento non ho ancora provato il jpg di Olympus.
scatto solo in row poi in lightroom ho dei preset impostati che apllico su ogni foto e premo l'automatico. se la foto mi piace passo alla prossima (simulo un Jpg) se no resetto tutto e la modifico a mio piacimento. ho sempre "lavorato" così con Canon e mi sono trovata bene.
Ecco che con Olympus come detto prima con i profili ho riscontrato delle difficoltà.
Nel fine settimana ho fatto delle altre prove e come dice Giovbian il profilo colore Adobe Colore/standard forse è quello che assomiglia di più.
per rispondere anche agli altri utenti, il mio è un hobby,non ho monitor di alta qualità calibrati ecc. utilizzo una tv 50 pollici Sony in 4K.
Ho aperto il Topic solo perchè appunto ho riscontrato questa difficoltà da Canon a Olpympus

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me