JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, cerco di spiegare cosa mi sta succedendo dopo aver aggiornato al 5.0 Per lavoro mi capita spesso di fare dei focus stacking, utilizzo sempre i flash sia di Nikon ma anche di altri marchi, come Godox o Profoto. Con il firmware 4.10 impostando i flash in manuale a 1/256, la macchina a iso64 1/200 f/5.6 e nel menu del FocusShift un intervallo tra uno scatto e l'altro di 0", la macchina crea l'intera sequenza in pochi secondi e i flash seguono senza problemi. Per piccoli oggetti lavoro al massimo con i flash a 1/128 e anche a questa potenza non hanno problemi a seguire lo stacking. Aggiorno al firmware 5.0 e come per magia tutto questo non funziona più, sono obbligato a impostare 1" di intervallo con il conseguente tempo buttato per la sequenza. Se in una giornata devi fare 50 stacking il tempo buttato è 10 volte rispetto a prima. Ho telefonato all' assistenza ma la gentile signorina secondo me non sapeva nemmeno cosa fosse il FocusShift, ho scritto a Nikon Europa chiedendo se possibile avere il vecchio firmware 4.10 ma hanno risposto che non è possibile eseguire il downgrade a un firmware precedente. Preso dalla rabbia ho scovato il vecchio firmware in un sito americano e sono tornato al vecchio senza intoppi. Ho riscritto a Nikon Europa dicendo che il downgrade era possibile, la risposta è stata che quello che ho fatto è truccare il contachilometri dell'auto Di bug ne ho trovato anche un'altro con il 4.10, per eseguire la sequenza di FocusShift con intervallo a 0" e flash che scattano senza interruzioni, bisogna tenere lo stabilizzatore acceso, se viene spento i flash scattano solo la prima immagine, non capisco il senso ma è così. A molti può sembrare una scemenza ma per me è un serio problema e tempo buttato, spero prendano in esame le info che gli ho inviato, ma dubito. Ho fatto un breve video al volo per farvi capire il comportamento bizzarro del firmware 5.0 rispetto al 4.10. Se qualcuno riesce a trovare il sistema di fare la sequenza con firmware 5.0 fatemi sapere, grazie. Ho fatto un breve video al volo per evidenziare il problema.
Buonasera e buona Pasqua a tutti! Questo è il mio primo post. Vi seguo da tempo ed apprezzo questo Forum, nel quale entro in punta di piedi. Non ho nemmeno lontanamente la competenza tecnica che avete voi, per cui non so quanto potrò essere utile, ma farò del mio meglio.... Circa il problema col firmware rilevato da NicoPasso, segnalo che io ebbi delle beghe di diverso tipo, ma comunque legate all'aggiornamento Fw. Mi riferisco al firware 4.0 della Z9 della scorsa estate: dopo avere aggiornato la fotocamera, questa spesso si "impallava", ovvero in pratica si bloccava con un'immagine fissa, ed ero costretto a spegnerla e riaccenderla. Risolsi il problema resettando tutte le mie impostazioni personali, tornando allo stato inziale, il che ovviamente comportò il dover rimettere in macchina tutte le mie impostazioni, perdendo circa un'ora ! Non so se questa cosa è accaduta anche ad altri, ma leggendo il post sopra, mi pare di vedere delle affinità. Spero di essere stato utile, perlomeno come "ipotesi" Un saluto a tutti ! Franco.
NicoPasso Questo non é il forum adatto a fare da cassa di risonanza per problematiche di questo tipo e questa gravità. Se non l'ha già fatto, suggerisco di postare il medesimo quesito (in inglese) su fredmiranda e dpreview, in particolar modo il secondo, dove puó diventare virale in fretta e arrivare a chi di dovere per sistemare il problema.
photoniko Su molti forum stranieri ho letto lamentele sul fatto che è impossibile fare FocusShift con intervallo impostato a 0, queste lamentele risalgono anche ai primi firmware compreso il 4.1, la mia idea è che non avessero lo stabilizzatore acceso, usando la macchina su cavalletto tutti lo avranno spento con conseguente malfunzionamento del FocusShift Io l'ho scoperto per caso So che è una funzione di nicchia e di poco interesse generale, l'ho descritta anche in questo forum semplicemente per informazione non per altro. Mi sto muovendo per farlo arrivare a chi di dovere. Grazie.
NicoPasso tienici aggiornati, in questo forum non ci sono solo persone che fanno solo critiche su tutto per partito preso e dalle dubbie capacità dato che non pubblicano foto; non ho la Z9 ma solo una Z6 ma probabilmente le problematiche che hai trovato sono comuni a tutto il sistema Z. Io ho anche un corredo olympus e per le macro lo trovo funzionalmente molto superiore a nikon: permette di fare stacking in camera, può impostare il ritardo tra i vari scatti a un decimo di secondo e multipli, parte con la pressione del pulsante di scatto senza ritardo e si riesce quindi a usarlo anche a mano libera…
Masto, Grazie del supporto, ho proprio chiesto se possono mettere l'intervallo da 0 a 1 secondo in decimali e la partenza dello stacking con tasto personalizzato. Speriamo.
@NicoPasso ma come hai fatto a fare il downgrade? Hai fatto passaggi particilari o è bastato metterlo nella scheda di memoria come una versione successiva? Mi sembrava che in caso di versione precedente la macchina non lo rilevasse come avviene per le versioni successive a quella della macchina.
Basta metterlo nella scheda e non ho avuto problemi .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.