JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi potrei dire una mega cavolata, ma ho dubbio, se scatto in craw su canon r5 essendo i file più piccoli ci sarà anche meno rumore dovuto ai 45mp ? Non mangiatemi vivo..... La mia domanda nasce perché sono indeciso tra r6 mark ii ed r5 Grazie a chi mi risponderà!!!
il CRAW è un formato di compressione file, non incide sulla risoluzione dell'immagine. Uso CRAW da un po' e sinceramente non vedo differenze di qualità rispetto al RAW
Il formato Craw, per stessa ammissione di Canon, è un formato con perdita di informazioni....che poi sia roba assolutamente risibile e riscontrabile solo in zone molto sottoesposte e tirate su in pp (e andando a vedere con ingrandimenti ben superiori al 100%) è un discorso diverso....ognuno dovrà valutare le proprie esigenze.
provo ad interpretare la tua domanda, i vecchi formati RAW ridotti di Canon potevano essere anche a Risoluzione ridotta e di conseguenza per interpolazzione dei pixel potevano dare una riduzione del rumore, l'attuale CRAW mntiene la risoluzione originale ed applica una compressione lossy non particolarmente spinta. Il CRAW mantiene una qualità estremamente alta e in pratica indistinguibile dal RAW. Va considerato che il CRAW è a 12 bit quindi:
- Nel caso di Otturatore Elettronico le immagini sono a 12 bit ed il CRAW mantiene la dinamica dello scatto - Nel Caso di Otturatore Meccanico le immagini sono a14 bit ed il CRAW perde 2 bit di Dinamica
Pertanto nel caso di immagini con dinamica molto spinta si possono avere lievissime differenze (Es: Paesaggi al Tramonto)
In conclusione per immagini correttamente esposte per cui non si prevede un forte recupero delle luci il CRAW rappresenta una ottima soluzione. Lo scorso anno ho fatto delle comparazioni e da allora scatto esclusivamente in CRAW. (Fotocamera M6 MKII)
In questo video trovi un'accurata prova comparativa del CRAW per la R5
Ho trovato una r5 con circa 45.000 scatti. Considerando che nuova costa sui 2800 euro.... Quanto dovrei pagarla usata? Ma soprattutto....45.000 scatti ma ben tenuta.. ..sono troppi??
45.000 scatti sono niente, bisogna vedere lo stato generale della fotocamera, se in ottime condizioni fossi io (ripeto fossi io) non spenderei più di 2/2,2 k.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.