| inviato il 26 Marzo 2024 ore 9:08
Buongiorno a tutti, vi chiedo una info quando apro un file in RAW della Nikon in camera RAW. Posseggo tutta attrezzatura Nikon e con la mia Nikon ZFC quando apro il file e vado su ottica non riconosce mai che ottica sto usando e se vado su Usa correzione di profilo non mi trova l'ottica che monto e se la vado a cercare non vi e. Esiste un modo per aggiornare questi dati in camera RAW? |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 9:33
Non trovi L'ottica per il semplice motivo che le correzioni ottiche vengono già applicate in macchina, quindi non serve più farle con camera raw oppure lightroom. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 9:36
“ Zary „ Se uso il 600mm serie z lo riconosce in automatico invece se uso altre ottiche come il 24/120 o il 16/50 sempre serie z non lo riconosce e se vado io per sceglierle mi porta solo quelle reflex non serie z. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 10:08
E vero alcune ottiche le riconosce, tipo il 105 macro e qualcun'altra, però quelle che non vedi sono già corrette in macchina. qualche giorno fa ne abbiamo parlato in questa discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4766268 |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 10:15
“ Zary „ Grazie mille sei stato gentilissimo. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 10:22
"Non trovi L'ottica per il semplice motivo che le correzioni ottiche vengono già applicate in macchina,.." Alla facciaccia del RAW. Personalmente non lo trovo una buona cosa, per nulla, e per due motivi: - la correzione ottica applicata dalla Nikon nella fotocamera difficilmente sarà così evoluta ed efficiente come quella fatta con un software specializzato esterno Io non credo affatto che la Nikon ce l'abbia fatta a fare un lavoro certosino ed efficiente come, ad esempio, i moduli ottici della DxO, magari l'ha fatto, ma io lo vedo molto poco probabile. - non la puoi disattivare, e se c'è un errore o una incompletezza, tipicamente correzione dell'AC assiale, te li tieni Io ho un corredo Reflex Nikon e per fortuna non hanno fatto la correzione di macchina embedded nel RAW. Domanda: ma quella correzione ottica fatta di macchina l'hanno applicata anche sulla Z9, l'ammiraglia ML? Io ho fatto scatti con la Z9 e l'800 F 6,3, ma li esaminai su un PC non mio, era del proprietario della Z9 e dell'ottica, le immagini erano ottime, ma non spulciai i RAW: se l'hanno fatta anche sulla Z9, secondo me hanno fatto male. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 10:41
“ Alessandro Pollastrin „ La cosa riguirda la mia Nikon ZFC invece sulla Z9 quando monto il 600mm f/6.3 già lo riconosce come il 105 mm |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 15:02
Ok, grazie, sull'ammiraglia sono stati più seri. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 15:40
“ Non trovi L'ottica per il semplice motivo che le correzioni ottiche vengono già applicate in macchina, quindi non serve più farle con camera raw oppure lightroom. „ per quanto ne so nel raw sono inclusi i dati per la correzione ma l'immagine raw non è corretta in camera, tanto che se carichi il raw con un sw che non sia Adobe o Nikon puoi disattivare le correzioni e vedere distorsione e vignettatura reali |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 15:57
“ Gianpaolo64 „ Sera comunque se te vai in camera raw e vai al pulsante prospettiva vedi la differenza. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 16:03
Non ho nessun sw Adobe, uso DXO e posso disattivare tutte le correzioni sia su file della Z50 che della Z7II |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 16:51
@Gianpaolo64 e vero, se lo carichi su altro software puoi vedere il file senza le modifiche, Massimo parlava di camera raw, in questo caso le modifiche vengono applicate direttamente al caricamento del file nef. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |