| inviato il 25 Marzo 2024 ore 14:54
Dovrei prendere un nuovo TV 55 pollici e vorrei qualcosa che abbia un gamut il più ampio possibile per visualizzare al meglio le foto e i video che produco. Non vorrei spendere cifre assurde, diciamo fino a 700 euro, mi piacerebbev anche che fosse dotato già di funzioni di connessione al mio Mac senza fili. Ho visto dei Samsung e degli LG. Voi avete consigli? Grazie! |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 15:04
personalmente ho una SONY 55" versione non OLED e devo ammettere che espandendo wireless la scrivania del mac regge bene il confronto con il monitor dell'iMac, se vuoi fare un passo a casa mia la porta è aperta (ci avrei anche una stratocaster Japan da settare #perdire ) |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 19:19
Buona notiza che mi confermi che si vede bene, quello che ho io samsung LCD di 10 anni fa circa è inguardabile. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 19:43
Io uso un Sony Bravia (anche) come monitor di un miniPC per il controllo finale dei video. Non rimpiangi un monitor dedicato. Ma il budget sale. Ciao Paolo |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:40
con il bravia non serve il mini pc, ci va con airplay ;) |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:45
Bello questo Sony anche esteticamente, solo che costa 850 euro e a quel punto potrei puntare al LG da 1000 euro OLED55B36LA la differenza si dovrebbe notare soprattutto sulle aree più scure che dovrebbero avere dei neri più profondi. Ma francamente quando vado dai vari super rivenditori non si capisce niente perchè bisognerebbe avere lo stesso fermo immagine su tutti i monitor contemporaneamente invece o trasmettono dei telegiornali a 480 o ognuno ha la sua demo... |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:49
“ con il bravia non serve il mini pc, ci va con airplay ;) „ Però non hai le stesse funzioni di un Pc con tutti i suoi sw installati compresa la navigazione tradizionale. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:51
Si Franco intendeva dire che io connetto direttamente il mio mac portatile con airplay senza dover collegare alcun cavo ma avendo ovviamente tutte le funzioni del mio computer... |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:54
beh, se vai su OLED non ti sbagli. il Bravia Oled costa un rene e un pezzo di fegato (di un vegano astemio) |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 21:14
“ Si Franco intendeva dire che io connetto direttamente il mio mac portatile con airplay senza dover collegare alcun cavo ma avendo ovviamente tutte le funzioni del mio computer... „ Ma devi avere anche il mac acceso li, ho in casa due Mac mini e un portatile win ma ognuno ha il suo scopo, il mini pc alla Tv resta da uso da divano, basta una tastiera e un mouse senza fili e stai stravacato. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 21:43
i pannelli oled sono prodotti tutti da LG, come costi magari potresti valutare un HiSense. Personalmente ho LG oled da 55, tuttavia lo utilizzo raramente come estensione del display del PC. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 22:24
intendiamoci io ho gia un Eizo CS2731 come secondo monitor per elaborare immagini e video Ma una volta che le ho elaborate e le voglio far vedere in salotto dal divano vorrei poter far vedere in un monitor più grande e spettacolare... “ Ma devi avere anche il mac acceso li, ho in casa due Mac mini e un portatile win ma ognuno ha il suo scopo, il mini pc alla Tv resta da uso da divano, basta una tastiera e un mouse senza fili e stai stravacato.Sorriso „ ho già provato con questa cosadel pc dedicato ma ormai mi sembra ridondante basta che sposto il mio portatile dove ho già tutto e il mouse e la tastiera ce li ho già senza problemi di batteria ecc. Avere due pc ormai per me ha poco senso visto che nella tv ci sono già tante applicazioni che sono quelle che servono di più, poi se si vogliono vedere contenuti diversi c'è Airplay. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 22:34
Il meglio è OLED.... Lì avrai i neri veri e profondi come devono essere nelle tue foto, nonché una restituzione del contrasto che nessun pannello led normale potrà mai avere. Ma... Come dice il mio amico, "bona bona l'aragosta, ma quanto costa!". (Leggi: a parità di diagonale e qualità del resto, spendi almeno il doppio) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |