| inviato il 22 Marzo 2024 ore 19:35
In tutti i post dove si parla dell'RF 16mm f2,8 immancabilmente escono quelli che lo sotterrano di letame perchè, secondo loro, la correzione software stira in maniera scandalosa i bordi, deformando tutto....e se ti permetti di dire che "deforma" esattamente come qualsiasi altro 16mm, sotterrano pure te a mo' di decerebr@to....sovente viene citato il 16-35mm F4 L IS come esempio lampante di ottica progettata con tutti i crismi della qualità (lente che io possiedo da anni)....ora, avendo avuto la possibilità di utilizzare per un po' di tempo l'RF 16mm f2,8, ho fatto un po' di fotografie con le 2 lenti montate su treppiede e con le stesse inquadrature, stesso diaframma, stesso tutto...la macchina è l'R5, sono applicate le correzioni previste per questi 2 obiettivi e non mi interessava guardare eventuali vignettature, capacità risolutive etc...mi interessava SOLAMENTE dimostrare che a 16mm l'effetto "stiramento" ai bordi è esattamente uguale per entrambi....ovviamente non metto gli exif, tanto chi ci vedeva differenze epocali tra i due, SICURAMENTE sarà in grado di dire chi è chi e chi è cosa...  (sicuramente, invece, è visibile una differenza di campo inquadrato, quindi uno dei 2 è più un 16mm verso i 15, e l'altro un 16mm verso i 17)



 |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 20:01
Ti lovvo Rigel! (e, comunque, per me, il sedicino e' la prima e la quarta, e solo se ingrandisci 100% e solo se hai / hai avuto le due lenti). Aberrazioni cromatiche nella prima foto? |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 20:16
@Frengod.......adesso aspetto un po'.....voglio prima sentirmi dire che l'RF è ignobile per come deforma le immagini... |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 20:23
Per la proprietà transitiva, se il risultato di due lenti è indistinguibile, e una lente è proverbialmente valida, allora anche l'altra deve essere valida. Ma, in questo caso, ovviamente, entrambe le lenti sono dei fondi di bottiglia. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 23:41
Quello che ha più campo è il sedici poi sui bordi ci sono le sue classiche abberazioni lo zoom è più nitido al centro ed è piu contrastato. Ciao |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 23:49
Avuto il 16-35 f/4, eccellente già a ta su 6DII. Passato a ml e venduto il 16-35 perché lo usavo davvero poco, ho preso l'RF 16. Ovviamente è un f/2.8, non è stabilizzato, stiracchia un po' i bordi, ma è un peso piuma e, almeno sulla R, è più che sufficientemente nitido anche ai bordi chiuso di un paio di stop. Non è un serie L, ma neanche nel costo e ci mancherebbe, ma è sempre piacevolmente con me. Se non si fa un utilizzo prevalente di focali uwa, secondo me è una valida alternativa. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 23:56
seguo |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 0:33
“ stiracchia un po' i bordi „ Quindi tu ne vedi uno più stiracchiato e uno meno?.....perchè QUESTO è il motivo del confronto, non valutare come vanno in generale. |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 9:12
Pressappoco uguali. |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 9:58
Comunque, il famigerato stiracchiamento è un non problema. La 1 e la 4 hanno un po più di... come si chiama, forse purple fringing nei rami in alto a sinistra. |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 10:33
E se fosse il contrario, cioè foto 2 e 3 fatte col 16ino? Ovviamente sto scherzando, ma come qualità non siamo lontani, inoltre è pur sempre un 2.8. Tornando seri: uscire dopo cena per le vie di una città con il 16+28+50 è di una comodità assoluta. Ho una giacca che si infila, con tasca anteriore molto ampia, dove mi entra la fotocamera appesa al collo + le altre due lenti. Posso dire ciao ciao allo zaino. |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 10:41
“ uscire dopo cena per le vie di una città con il 16+28+50 è di una comodità assoluta. „ +1 |
user250486 | inviato il 23 Marzo 2024 ore 10:53
“ Tornando seri: uscire dopo cena per le vie di una città con il 16+28+50 è di una comodità assoluta. „ Come no! Continuare a switchare tra 3 lenti è davvero di una comodità assoluta Cmq sì, sul 16mm si vede del purple fringing sui rami in alto a sx, quasi del tutto assente nel serie L. |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 11:20
Premesso che non ho alcuno dei due a mio avviso la 2 e la 4 sono dello zoom. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |