| inviato il 21 Marzo 2024 ore 23:37
Stasera l'ho pesato perché l'ultima volta lo sentivo di più sulle spalle: 4 kili e mezzo di zaino per portarmi via il corredo della fotocamera + obiettivi fissi e poche altre cose. Ma voi, quanto peso vi portate via quando vi fate un giro in città o in montagna? |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 7:45
Togli qualcosa e pesa meno..... Dai 4k sono accettabili a meno che non si faccia dislivelli elevati.. .e/o camminate per tante ore ... |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 7:47
Tendenzialmente 8-10 kg quando viaggio leggero..fino a 15 a pieno carico.. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 7:56
Ormai esco al massimo con un paio di obiettivi e a volte solo con la q2 o la x100v. Lo zaino lo tengo giusto per conservare a casa l'attrezzatura o unicamente per il trasporto durante il viaggio. Per esser operativo una borsa piccola o niente |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 9:33
Fino a 2 giorni fa pochissimo circa 1.800grammi poi con 70-200 f2.8 e 24-70 f2.8 nikon z arrivo a 4kg. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 9:35
Con le mie ottiche m4/3? Pochissimo! |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 9:48
Un paio di chili e comunque anche se ne pesasse 3 è decisamente meno dello zainetto di un bambino delle scuole elementari |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 9:50
Da quando sono passato ad Hasselblad, un peso ridicolo, considerando che ho un sensore 44x33. Corpo, impugnatura, tre ottiche, 2,5 kg. Adoro |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 9:58
Per girare in città o in montagna ho fatto come Gfirmani, X100V o Q2 e basta, quindi non serve nemmeno lo zaino, porto una piccolissima borsa. Diverso è per alte tipologie di fotografia. Se faccio avifauna, mi associo ad Angus, zaini grossi e pesanti già di loro, con le ottiche poi si arriva tranquillamente attorno ai 10 KG. Il peso, almeno per me, è assolutamente dipendente da ciò che faccio. Quindi, parlo per me, città e montagna, meno di 1 kg... |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 10:34
Quello che serve. Da 1.2 kg a poco meno di 4 kg di corpo e lenti, un etto e mezzo di filtri (se li porto) e un etto a batteria per il numero di batterie aggiuntive. Aggiungi da1 a 3 kg di zaino e un 6 etti-1.2kg di ICU, oppure 600g-1.2 kg di borsa. treppiedi 1.1kg o 1.7 kg o 2.5 kg, dipende da dove vado. Se sto via piu' giorni in montagna arrivo sereno alla dozzina di kg, tra acqua, vestiario e cibo. Diventano 14-15 se faccio tenda. Solitamente per i giringiro esco con zaino+corpo+lente, il che fa meno di 3 kg. La sensazione di peso pero' non e' direttamente legata al valore assoluto. Per me, 5 kg sulla borsa o sullo zaino piccolo (25 l) affaticano molto di piu' di 12 kg sullo zaino da 50 l, che ha una buona fascia lombare. |
user207727 | inviato il 22 Marzo 2024 ore 10:34
“ Ma voi, quanto peso vi portate via quando vi fate un giro in città o in montagna? „ non saprei, il peso di un corpo machina piccolo più una lente, e una batteria di scorta, circa 1 kg. Di solito scelgo prima cosa portarmi dietro, trovo assurdo portarsi dietro tutto il corredo per un'uscita. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 10:43
Circa 10kg quando scatto eventi, per il resto ho acquistato un trolley fotografico |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 10:56
Nel tempo ho ridotto considerevolmente. La soluzione più light (80% delle volte) comporta 1ml+1 obiettivo zoom circa 1,2 kg Tutto il corredo (1 ml + 2 zoom + filtri) siamo poco sopra i 2,5 kg |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 11:00
“ 4 kili e mezzo di zaino per portarmi via il corredo della fotocamera + obiettivi fissi e poche altre cose. „ quanto peserebbe solo lo zaino ? Che modello usi ? |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 11:04
Una quindicina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |