RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vedo i pixel, normale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vedo i pixel, normale?





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 1:56

Domanda banale ma è la prima volta che noto la cosa.

Zoomando la foto (comunque già croppata un pochino) vedo i pixel.

È normale?




avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 7:22

Scusa quali sarebbero per te i pixel
Non e che ti confondi con gli effetti della maschera di nitidezza/contrasto.
I pixel sono quadrati e li vedresti in modo uniforme su tutto il frame

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 7:33

Credo si riferisca ai bordi seghettati dell'immagine.

E' normalissimo! L'immagine è composta da pixel (che appaiono quadrati a monitor), pertanto la misura più fine di cui una immagine è composta è proprio il quadratino del pixel; quando ci arrivi, noti i bordi seghettati. Presumo inoltre tu stia utilizzando una macchina con sensore bayer che inevitabilmente aggrava l'effetto di non-definizione sui bordi.

Detto ciò, in stampa la questione è ben diversa, perché quei pixel si 'trasformano' in puntini. Se si usa la 'regola generale' di 300 puntini ogni pollice, adeguando di conseguenza la dimensione di stampa, risultano invisibili.

Qualora non avessi risposto al tuo quesito, fammelo sapere e cerchiamo di sciogliere ogni ulteriore dubbio.

EDIT: se non ricordo male usi Fuji, quindi non bayer 'puro' ma X-Trans... stessa roba.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 7:48

vedo i pixel.


Per un attimo, mi è sembrato l'incipit de "Il Sesto Senso".

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 7:51

"È normale?"

.....non sapevi che una fotografia digitale è fatta di Pixel?

Certo che è normale, e se ingrandisci molto, le particelle elementari dell'immagine , ossia i Pixel, li vedi.

Leggiti, pardon, studiati un buon libro di Fotografia digitale: "Il libro della Fotografia digitale" di Scott Kelby, edito da Apogeo

www.lafeltrinelli.it/libro-della-fotografia-digitale-guida-libro-scott

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 7:53

Si certo sui bordi fra parti chiare e scure vedi la scaletta dei pixel sul bordo...non mi pare sia il caso della foto del Cocal (alias Gabbiano) qui sopra.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:17

Sul Tablet o PC si vede di più, effettivamente da cellulare si nota meno.

Comunque texture, nitidezza e altri valori a zero.

A parte qualche modifica su luci, ombre e bianco e nero.

Negli occhi del gabbiano si vede meglio, ma anche nel cielo (su un dispositivo più grande di un cellulare).

Devo imparare a zoomare meno che poi inorridisco.


avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:21

Stai facendo uno zoom a più del 100%?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:22

Stai facendo uno zoom a più del 100%?


Ho zoomato con la mano sull'iPad al massimo, quindi molto probabile.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:25

Eccone una senza nessun editing, jpg qualità 100% da raw su Lightroom.




avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:28

Guardare le immagini al 100% o peggio anche al 200%, parere personale, danneggia la nostra sensazione di nitidezza e di pulizia dell'immagine (si può applicare un principio analogo anche al rumore che per tanti amici è un vero e proprio spauracchio!). Poi, come sempre, tutto dipende da cosa ci farai con quell'immagine, in stampa il problema rientra quasi completamente se non del tutto, a meno che tu non voglia stampare proprio il riquadro...

Per altri utilizzi, tu stesso dici che da cellulare si nota meno, l'aliasing esiste, ma è un falso problema. Purtroppo va molto di moda fare crop elevati ed osservazioni da microscopio e quindi la delusione nasce per questi motivi. Nulla contro il crop, ne faccio uso anche io, basta sapere che un crop molto grande (nel senso di usare una porzione molto piccola dell'immagine), può risultare sgradevole ad un'analisi molto ingrandita.

Personalmente ho smesso di fare il pixel peeper e guardo sempre l'immagine nella sua interezza, a volte la tentazione di andare a "chimicare" i particolari è sempre forte! Sorriso

Eccone una senza nessun editing, jpg qualità 100% da raw su Lightroom.

Questa è perfetta, ma va vista nel suo insieme, magari un ritaglio ci sta per togliere un po' di "aria" attorno, ma sei vai ad analizzare la sola testa che occuperà un centesimo della composizione, chiaramente dovrai fare i conti con una risoluzione ben inferiore.

Tieni anche conto che quando vai sul singolo particolare, potrebbe essere che vai ad analizzare una porzione non perfettamente a fuoco.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:35

Purtroppo non avevo dietro il teleconverter e quindi ho dovuto croppare.

Se ero ricco mi compravo il 100-400mm (usandolo col teleconverter) MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:35

Ma un Tokina 900mm fisso qualcuno di voi l'ha mai provato?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:46

Se zoomi al 200% è normale vedere i quadratini, un pixel al 100% diventa un quadrato di 2x2 pixel al 200%.
Poi i vari algoritmi applicano un po' di antialiasing ma l'effetto è quello.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:46

L'OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità -
ha riconosciuto il pixel peeping come una una malattia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me