| inviato il 18 Marzo 2024 ore 21:33
Ciao a tutti. Dal 27 marzo al 1 aprile sarò in Val di Sole. Farò base a Folgarida, e vorrei farmi qualche camminata in zona. Cascate di Vallesinella, Lago di Nambino, Lago delle Malghette, tanto per iniziare, ma anche Lago Ritorto e, in val di Rabbi, le cascate di Saent. Sono tutti sentieri che ho fatto più volte in estate, e che quindi conosco bene, però ho bisogno di capire come è la situazione nei boschi. Con me ci sarà una persona non pratica di montagna, quindi non me la sento di rischiare in caso di neve abbondante. Quindi, le domande sono: La presenza di neve nel bosco da che altitudine parte? In caso di neve sul sentiero, è fattibile con scarponi e bastoni o servono ciaspole o ramponi? Oltre alle escursioni suddette, ci sono altre alternative diciamo "comode" nella zona Folgarida - Campiglio? Se i boschi non fossero praticabili, stavo pensando di visitare musei, castelli, borghi. Visto che questa parte turistica della zona non l' ho mai considerata, chiedo consiglio su cosa visitare anche sotto questo aspetto. Mi hanno già consigliato Castello di Thun, Abbazia di San Rimedio, Castel Caldes, il borgo di Ossana. Insomma, amici trentini ed amanti del Trentino, mi affido a voi. Grazie anticipatamente. |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 8:27
Up! |
| inviato il 23 Marzo 2024 ore 8:52
Ciao, nella zona in cui andrai a fine marzo le condizioni meteo possono essere molto variabili, detto questo, potresti trovare meteo avverso con nevicate decise, come al contrario molto soleggiate. Per ora i sentieri al limitare del bosco sono praticabili anche senza ciaspole, ovvio se sali oltre i 2000 metri troverai innevamento abbondante e ti serviranno le ciaspole. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 21:16
Ciao, grazie per la risposta. Avendo con me una persona non molto esperta di montagna, pensavo di limitarmi alle quote di Nambino, Malghette e cascate di mezzo di Vallesinella, non oltre i 1700 più o meno. Secondo te bastano gli scarponi impermeabili o conviene prendere dietro anche le ghette? Grazie ancora. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 21:55
Ciao...io abito vicino a Pinzolo quindi posso darti qualche dritta anche perchè alcuni posti che hai citato li frequento sia d"inverno che d'estate. Considera che mercoledí la zona di Campiglio hanno messo 30cm di neve...ritorto,nambino e malghette arrivi solo con ciaspole se non vuoi sprofondare ehehe...cascate di mezzo ghiacciate sono strabelle ma devi avere dei ramponcini |
user207727 | inviato il 25 Marzo 2024 ore 8:22
“ conviene prendere dietro anche le ghette „ le ghette, quando c'è neve, sono sempre consigliate. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 9:16
Occhio all'abbigliamento, è tornato un gran freddo. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 14:12
In questo momento sta nevicando in montagna, portatevi abbigliamento pesante, è tornato freddissimo qua |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:22
@Sem 2.0 “ Dal 27 marzo al 1 aprile sarò in Val di Sole................................................. „ “ Saro: ci sono già stato a dicembre, sono preparato „ Certo che hai beccato dei giorni terribili Con il caldo e bel tempo fatto un mese fa.... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:20
Mamanu ho seguito le previsioni, ho messo in valigia più pile che altro Saro, che te devo dì, andrò a visitare castelli o altro, qui a Folgarida in tre ore ha fatto 15/20 cm di neve. Più che altro spero che puliscono bene le strade, la mia teutonica mal digerisce la neve. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:40
Dai i paesaggi con la neve sono meravigliosi, buona vacanza |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:42
Su questo sono assolutamente d'accordo. Infatti domani mattina andrò a fare qualche scatto di paesaggio, intanto che non nevica. I prossimi giorni vedrò in base al meteo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |