RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Whale watching meglio 300 2.8 oppure 400 4 DO


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Whale watching meglio 300 2.8 oppure 400 4 DO





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 16:40

Buongiorno a tutti, a settembre sarò in Australia in vacanza tra le tante escursioni ne farò almeno 2 per whale watching, a questo proposito meglio un Canon 300 2.8L oppure un 400 4 DO?
Attualmente ho il 70-200 2.8L ma vorrei uno zoom che mi consentisse di avvicinarmi meglio a queste splendide creature.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 16:46

Ad Husavik in Islanda, se prendi la lancia che si affianca ai cetacei, basta un 70-200. Non utilizzerei un fisso.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 16:47

70-200 e 300 con TC.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:34

Dipende..io alle azzore x motivi di sicurezza il gommone non poteva avvicinarsi a meno di 50 metri...con il 300 .ho riempito a malapena metà fotogramma

Saluti

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:39

Non utilizzerei un fisso.
+1!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:44

Se vuoi uno zoom nessuno dei due, 100 400 ii

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:50

Buongiorno a tutti, a settembre sarò in Australia in vacanza tra le tante escursioni ne farò almeno 2 per whale watching, a questo proposito meglio un Canon 300 2.8L oppure un 400 4 DO?
Attualmente ho il 70-200 2.8L ma vorrei uno zoom che mi consentisse di avvicinarmi meglio a queste splendide creature.

Perchè prima chiedi di due fissi o poi parli di uno zoom? Pur non avendo mai praticato il genere, presumo che non avrai molto tempo di cambiare ottica se usi un fisso. Molto meglio un 100-400 come ti hanno già consigliato prima: ti da molta più flessibilità.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 21:05

La scorsa volta, sempre in Australia, usavo il 70-200 ma ero troppo distante, il catamarano non si è avvicinato particolarmente alle balene, diciamo che ero a 40 50 metri di distanza nelle condizioni migliori pensandoci bene probabilmente il 400 è il più adatto, non sono dell'idea di prendere il 100-400 i sistemi a pompa non mi hanno mai convinto del tutto, questo do pesa circa 2400 grammi, ed è usabile a mano libera, ne cercherò 1 sui mercatini, oltretutto il vettore non mi consente bagagli a mano superiore ai 7kg ciascuno

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 23:06

Il 100-400 II versione non è a pompa

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:00

Per l'esperienza che ho avuto con Orche e Megattere 400mm sono pochi.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:23

Un voto per il 100-400 II

www.juzaphoto.com/me.php?pg=327968&l=it#iniziopaginagalleria

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:53

Un voto per il 100-400 II

">www.juzaphoto.com/me.php?pg=327968&l=it#iniziopaginagalleria

+1

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:54

Mi sembra di capire che tutto dipende da quanto si avvicina la barca. Nel mio caso si affiancava, quindi non ho nemmeno scomodato il moltiplicatore.
Tenendo conto che non potrai saperlo fino all'ultimo, condivido il consiglio di 70-200 + eventuale TC 2x.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 11:20

io ho usato un 300. ho il ricordo di non aver vomitato per miracolo, la barca ondeggiava parecchio ed era una impresa trovare la balena, con uno zoom forse avrei fatto meno fatica.
considera però che è una esperienza così bella che alla fine è fantastico anche solo guardare.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 12:42

Alle Azzorre le ho fotografate con il 70-200 e con il 300 ma secondo me l'opzione migliore sarebbe stata avere un 100-400...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me