| inviato il 16 Marzo 2024 ore 16:13
Secondo voi ha senso fare un upgrade adesso che anche nell'usato si trova la G90 ad un prezzo di 450€? In cosa sarebbe migliore la G90? |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:26
Interessato anche io |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:41
Alcuni consigliano la G9, il problema è che è una macchina molto più ingombrante e pesante |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:56
Ho G80 e G9, soddisfattissimo. Secondo me passare da G80 a G90 non ha molto senso, sono praticamente uguali a parte qualche mpx in che non cambia la sostanza. Molto più interessante passare a G9, quella vecchia, si trova, nuova, a buon prezzo ed ha molto dì più, in particolare il riconoscimento animali che per me è molto utile ma in tutto è superiore. Purtroppo anche nelle dimensioni e nel peso ma niente di veramente importante. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 23:12
Putroppo nella g90 l autofocus non è stato migliorato in confronto alla g80, invece il salto con la g9 è notevole e adesso spesso usata pari al nuovo si trova a 500€. Se posso permettermi con lo stesso budget viene anche la olympus m1 mark 2 usata . |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 7:39
Se interessati ad un Af veloce per esempio per avifauna meglio prendere l'Olympus, l'Af della G9 è solo a contrasto@ |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 19:36
A mio avviso G9 ed E-M1 Mark II rimangono i best buy del sistema micro 4/3 per chi vuole prendere delle macchine a prezzi umani e dotate di caratteristiche sovrabbondanti per gli usi più riparati e di una qualità d'immagine sostanzialmente equivalente alle ultime uscite. Sono macchine che vengono via a cifre sui 500€ per la E-M1 e 650 per la G9, ormai un miraggio per le recenti top di gamma che , anche se prese usate vengono via a più del doppio. Se si sa tenere a bada l'irrazionale che è in noi, queste sono ancora macchine attualissime e fatte come si deve. Il mio é un parere spassionato da possessore di entrambi i corpi macchina citati: per quanto riguarda la G90, avendo già una G80 non credo abbia molto senso fare un upgrade, tanto varrebbe puntare sulla G9 per restare in casa Panasonic. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 8:28
Ieri ho provato una G9II con attaccato il mio 8-18. L'ho trovata un po' sbilanciata, corpo pesante rispetto all'obiettivo che pesa 300 grammi, non mi ha convinto.. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 10:29
Io ti avevo suggerito la G9 I, la mark II è effettivamente pù grossa e pesante e non so se valga la spesa |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 10:38
G9ii è qualche millimetro più stretta e qualche millimetro più alta, il peso è identico. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 10:43
Può essere, ma averla in mano dà tutt'altra impressione. |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 12:40
Mi unisco alla discussione.. chiedo per curiosità se merita più il passaggio di sensore dai 16 ai 20 megapixel, o l'utilizzo di lenti serie. Ho lenti pro ma 16 megapixel, e non so se andare avanti a rinfoltire il parco ottico o passare al sensore più denso, non avendo necessità di autofocus veloce o scatti hires... Grazie |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 12:49
Uso sia il sensore da 16 che da 20. Ci sono differenze sulla profondità colore. Ma le ottiche pro fanno una bella differenza. Consiglierei di prenderne almeno una nella focale che si preferisce (ad esempio il 17/1,2 o il 12/40) e aggiornare il sensore con più calma |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 13:29
Il principio guida è: sempre privilegiare gli obiettivi. La densità del sensore, nella mia esperienza, è abbastanza poco rilevante. Fra 16 e 20 mpx poi è del tutto irrilevante. |
| inviato il 21 Marzo 2024 ore 15:11
Il guadagno da 16 megapixel a 20 megapixel è veramente modesto sul micro 4/3 l'incremento lineare dell'immagine è minimo devi quadruduplicare i pixel per raddoppiare l'immagine lineare: - GX80; 4.592 x 3.448 - G9: 5.184 x 3.888 I pixel sono più densi e se lavorato il RAW fuori macchina (senza avvalersi del processore on board allle 20 mega più recenti) spesso il 16 Mega rende un filino meglio ad alti ISO. Se prendi una G9 la prendi per un mirino più definito, il display esterno, il video migliore non pe pochi megapixel. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |