JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
domandona: il godox v1 funziona correttamente sulla slitta della r6 mark II (che a quanto ho capito è uguale a quella della R3 e diversa da quella della R5) ? non vorrei svenarmi per un canon dal momento che il flash lo uso poco e il v1 ,che ho usato con fuji,è veramente un gran bel prodotto thx
I flash per la vecchia slitta dovrebbero funzionare senza problemi anche sulle fotocamere con la nuova slitta multifunzione... sono i flash con la nuova slitta che non vanno sulle fotocamere con la vecchia. Per i godox e gli altri flash di terze parti naturalmente c'è sempre l'incognita aggiornamenti...
Il Godox 860IIIc su R6II è una figata, batteria infinita e funzionalità molto efficiente, un vero piacere utilizzarlo, peccato che lo uso poco, solo per qualche sporadico evento. Ve lo consiglio. Ciao
Ciao vito, ma quindi tutte le varie funzionalità viso funzionano?
E poi, ho capito bene ma anche senza il trigger è possibile azionarlo non montato sopra?
Su sito trovo:
??Master & Slave Flash? V860IIIC come master flash per attivare Speedlite, ad es. 600EX-RT, 580EXII, ecc in modalità TTL o Manuale; come flash slave per ricevere i segnali di Speedlite, ad es. Comandanti 600EX-RT, 580EX II, ect e wireless di flash pop-up su 7D, 60D o 600d, ecc
E Se volessi prendere un Canon intorno ai 200€ massimo, si trova con funzione E-TTLII ?
Vado di 860III o v1? Oppure vado con altro budget al el-5?
Volendo poi fare un mini corredo, godox è obbligatorio? Ci vorrebbero migliaia di euro per avere 3-4 flash Canon? Oppure gli altri 3 slave potrebbero essere "economici"?
P.s Mai usato un flash seriamente. Su la a6000 lo uso a volte ma faccio ridere
Ricordo che con le prime ML Canon i flash andavano solo con otturatore meccanico ma non con otturatore elettronico, non so se con la II persiste questo inconveniente
P.s mi preoccupa il dover fare aggiornamenti, menate , non perfetta compatibilità. Già devo impare ad usarlo se poi devo anche prevedere degli errori diventa estenuante.
Di godox non nascondo che il manuale in cinese e inglese mi preoccupa. Inglese lo mastico ma se l'argomento è tanto complesso Potrei scoraggiarmi.
Cerco di rispondere per punti perchè hai sollevato tante questioni.
“ ho capito bene ma anche senza il trigger è possibile azionarlo non montato sopra? „
No, ci va un trigger. Puoi comandarlo tramite un altro flash che faccia da master, ma comunque hai bisogno di qualcosa che lo comandi, cosa che non puoi fare con la R6mkII senza attaccarci nulla (ma questo vale per qualsiasi corpo macchina)
“ E Se volessi prendere un Canon intorno ai 200€ massimo, si trova con funzione E-TTLII ? „
Assolutamente sì, prendi un vecchio EX430II o EX580II, usati, e te la cavi ampiamente con quella cifra (non hanno ancora batteria al litio ma ancora le batterie AA, sono vecchiotti, ma vanno ancora benissimo e hanno già l'E-TTLII)
“ Vado di 860III o v1? Oppure vado con altro budget al el-5? „
Tra 860 e v1 devi capire se ti interessa la testa tonda o no. In questo mio video trovi le differenze tra le due teste: l'EL-5 è un bel progetto, ma i prezzi sono decisamente diversi essendo Canon. Hai la sicurezza di un TTL "più" affidabile (nel senso che il TTL non è mai completamente affidabile, diciamo che su un flash Canon al posto di un flash di marchio terzo lo è leggermente di più). Anche qui, bisogna capire cosa vuol dire lavorare in TTL, perchè non è scontato (se ti interessa avevo pubblicato un video sull'argomento)
“ Volendo poi fare un mini corredo, godox è obbligatorio? Ci vorrebbero migliaia di euro per avere 3-4 flash Canon? Oppure gli altri 3 slave potrebbero essere "economici"? „
nessuno obbliga ad usare godox per avere un mini corredo, puoi anche farlo con i flash canon, ma ti costa una fucilata. I sistemi misti (un flash canon, gli altri godox) invece sono sempre un po' difficili da gestire. Si fa, ma devi sapere cosa fai (ci va un trigger godox sul corpo macchina, devi attaccare un trigger ricevente sotto il flash canon, mentre i flash godox ce l'hanno integrato.. roba così).
“ P.s Mai usato un flash seriamente. Su la a6000 lo uso a volte ma faccio ridere „
Visto ciò, comincia ad imparare ad usarne uno solo per bene, poi, quando saprai dominarne perfettamente uno solo, potrai pensare ad espandere il sistema a 3-4 flash (a quel punto certe a domande su sistemi misti canon-godox probabilmente saprai rispondere da solo)
“ P.s mi preoccupa il dover fare aggiornamenti, menate , non perfetta compatibilità. Già devo impare ad usarlo se poi devo anche prevedere degli errori diventa estenuante. „
Gli aggiornamenti con godox sono abbastanza facili da fare, basta un programmino che ti danno loro e un cavo usb-C. Il problema quindi non sono quelli, come anche la compatibilità che è garantita.. il problema può essere se ti affidi al 100% al TTL, perchè il TTL di un marchio terzo (parliamo di godox qui, ma vale per qualsiasi altro) non sarà mai come il TTL di un flash Canon.
“ Di godox non nascondo che il manuale in cinese e inglese mi preoccupa. Inglese lo mastico ma se l'argomento è tanto complesso Potrei scoraggiarmi. „
Guarda, andare ad agire sui menu non è la cosa più importante quando si impara ad usare il flash. Una volta che sai agire su TTL con FEC oppure cambiare una potenza e parabola in manuale sai fare tutto ciò che ti serve (in caso comunque trovi un mio video con il menu pulsante per pulsante di molti prodotti godox, ad esempio qui per il V860III) La cosa più importante è capire come funziona una foto con il flash, per esempio capire che "se uso il flash posso mettere ISO 100" è un'affermazione sbagliata e cose simili. Bisogna capire come funziona la luce, quello è fondamentale. Se ti interessa ho scritto un libro che si chiama "Fotografare con il flash", edito da Apogeo, quindi lo trovi sia online che nelle librerie, ed è indirizzato proprio a chi non ne sa quasi nulla e vuole capire questi argomenti.
“ Ma poi......il 430 ex II che Canon mi dice pienamente compatibile, non andrebbe bene per iniziare? „
Assolutamente sì, andrebbe benone. Ha solo due limitazioni: numero guida 43 (a volte può essere utile quello stop in più di flash più potenti) e il fatto che va ancora con batterie AA al posto di quelle al litio (quindi meno lampi, ricarica più lenta, ma il fantomatico vantaggio, di cui non ho mai avuto bisogno, che se non hai le batterie da un tabaccaio qualsiasi 4 AA le trovi sempre).
Il Godox 860IIIc si monta direttamente sulla nuova slitta della R6II, senza adattatore
Ps grazie Stefano Tealdi, sempre molto interessanti e professionali i tuoi video
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.