RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa valida a Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternativa valida a Lightroom





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 10:36

Ciao a tutti, avete consigli di alternative valide a LR? O non ne vale la pena cercare altro?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 10:59

Per quale motivo?
Lo usi già e vuoi vedere se puoi migliorare i risultati con un altro software?
Ti sei stufata di pagare e cerchi un software gratuito?
Ho sempre pensato che i software (buoni) si equivalgano, a patto di imparare a conoscerli a fondo. Per questo motivo non ho mai amato "zompettare" da un programma all'altro, perché si rischia solo di confondersi le idee.
E' un po' come il caso di quelli che cambiano sempre macchina fotografica, non riuscendo così a sfruttare a fondo tutte le caratteristiche degli apparecchi.
Se ti rispondi alle domande che ho fatto, le risposte potranno essere più chiare.
Comunque, in molti ti risponderanno proponendo il software che usano loro, ed è normale.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 11:36

Io preferisco Capture One. E' meglio di Lightroom? Per ciò che cerco in un programma di post produzione sì, ma è qualcosa di soggettivo. L'unica cosa oggettiva che ho notato usandoli entrambi è che i raw Fuji Capture One li processa molto meglio.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 11:43

Software gratuiti:
- DarkTable www.darktable.org/
- RawTherapee www.rawtherapee.com/
- Art bitbucket.org/agriggio/art/wiki/Home
- Gimp www.gimp.org/

A pagamento:
- Photoshop Elements Adobe
- ACDSEE www.acdsee.com/en/products/photo-studio-standard
- AfterShot Pro www.aftershotpro.com/en/products/aftershot/pro/
- Capture ONE www.phaseone.com/en/Capture-One.aspx
- DxO PhotoLab www.dxo.com/dxo-photolab/
- ON1 Photo RAW www.on1.com/products/photo-raw/
- Affinity Photo affinity.serif.com/it/photo/
- Luminar skylum.com/it/luminar

Alcuni sono anche DAM, altri solo Raw converter, altri hanno anche filtri/maschere/livelli, ecc...

In ogni caso, come dice Fileo, sarebbe utile sapere perché vuoi cambiare per indirizzarti meglio.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 11:52

Io per esempio uso Raw Therapee e Gimp, per svariati motivi.
1) se trovo un prodotto gratuito (legalmente) che mi soddisfa non vedo perché pagare.
2) come intuisci dal mio avatar, sono un utente Linux ed i software a pagamento in genere non sono disponibili su questa piattaforma.
3) RT e Gimp sono multipiattaforna e mi è capitato di usarli su Windows. Trovo molto comodo usare lo stesso software anche cambiando computer.
Oltretutto la politica di molti produttori, che tendono a fornire l'abbonamento e non l'acquisto del prodotto, la trovo scandalosa: finché pago uso il prodotto, se smetto di pagare non mi rimane più nulla.

user203495
avatar
inviato il 14 Marzo 2024 ore 12:12

la trovo scandalosa: finché pago uso il prodotto, se smetto di pagare non mi rimane più nulla.

+1Cool

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 14:55

Oltretutto la politica di molti produttori, che tendono a fornire l'abbonamento e non l'acquisto del prodotto, la trovo scandalosa: finché pago uso il prodotto, se smetto di pagare non mi rimane più nulla.


Boh, per me è normale, mica fan beneficienza. Non ci vedo nessuno scandalo o indignazione.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 15:40

io sono tra quelli che pago 140 euro/anno per l'affitto del software...non è una cifra che mi sposta di una virgola il bilancio familiare, ma ne farei volentieri a meno...purtroppo le varie alternative a LR che ho provato mi hanno sempre lasciato con qualcosa in meno.

ho anche comprato entrambe le versioni di Affinity, ma praticamente solo per dare un supporto a chi continua a offrire una modalità di acquisto una tantum, dato che non sono mai riuscito ad entrarci in sintonia come con LR.

Da quando poi hanno aggiunto l'AI, la sfrutto tantissimo. Togliere quel piccolo disturbo, riempire gli angoli di una panoramica....troppo comodo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 15:52

il punto è sicuramente il prezzo che pagare appunto un "affitto" mi lascia un pò così...per questo chiedevo alternative di pari livello..

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 16:03

il punto è sicuramente il prezzo che pagare appunto un "affitto" mi lascia un pò così...
software di pari livello, a pagamento, ci sono. Spesso questi costano di più ma, se non li rinnovi ad ogni aggiornamento, possono essere anche più convenienti. Ovviamente le software house offrono qualcosa di più ogni anno, provi il software per una settimana o 15 giorni e verifichi se il costo di aggiornamento è conveniente.

Un tempo anche Adobe offriva questa soluzione e spesso si aggiornava ogni due o tre versioni.

Se non sei legata alla funzione DAM e lavori sulla singola foto puoi utilizzare Affinity Photo che ha una politica economica molto aggressiva e fanno pagare solo le Major Version, dalla 1 alla 2 sono passati più di 5 anni.

Altrimenti DarkTable o RawTherapee sono la soluzione migliore

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 17:17

"..un "affitto" mi lascia un pò così...per questo chiedevo alternative di pari livello.."

Di pari livello, gratis, non trovi nulla.

Capture One è ottimo, come brillantezza dei colori, etc, a mio avviso personalissimo, è quasi meglio, ma costa più di Lightroom.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 17:59

Di pari livello (con anche la potenza- e soprattutto la facilità - di funzioni di archivio di LR) per me non c'è nulla. She hai tante foto e necessiti di velocità di editing, di tagging, di rating, di batch editing, imho non ci sono purtroppo al momento alternative praticabili. Poi so che i puristi si focalizzano sulla qualità della conversione, su cui non so esprimermi.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:19

Domanda, ho un portatile Mac e un fisso Windows. Se acquisto LR ho a disposizione un app sola per un solo sistema operativo o ho la possibilità di installarlo su entrambe le fonti?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:56

Non hai problemi se non quello che ti conviene gestire il catalogo in cloud per poter ritrovare tutto su qualsiasi piattaforma... c'è un contratto con 1TB che puoi espandere

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 19:10

con 1 tb non ci fai nulla purtroppo, sull'usare in locale lo stesso catalogo non si può per via delle formattazioni diverse mac/win

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me