RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ritorno alla reflex, cosa consigliate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ritorno alla reflex, cosa consigliate?





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 12:52

salve a tutti, dopo aver provato qualche fotocamere mirrirless, e venduta, sarei tentato di riacquistare una reflex FF, non vorrei spendere molto per il corpo, ovviamente lo prenderei usato, in buono stato e non troppi scatti, vorrei al massimo spendere 500 euro, in modo da prendere qualche buona lente, le mie scelte sono cadute sulla canon 5D mark 3, oppure una 6D, avevo anche pensato alla nikon D750, ma difficilmente si trova a questo prezzo, grazie

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 13:28

Dipende che tipo di foto fai ..quelle che hai elencato sono una buona scelta e rientrano nella spesa che vuoi fare. ..
Spendendo qualcosa in più trovi la 1dx e qualche D4. .. se fai foto d'azione . .

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 13:36

D850, anche se non spenderai poco

Se non vuoi spendere quella cifra allora D750

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 13:41

grazie per le risposte, farei pricipalmente foto paesaggi e ritratti, per cui ovviamente meno spendo per il corpo e di conseguenza potrei prendere una buona lente

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 13:47

canon 5D mark 3, oppure una 6D
Caschi veramente in piedi con una qualunque di queste due!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 13:49

per quanto riguarda la 5D mark 2, ce molta differenza con la versione 3? perchè da quello che vedo ce una differenza notevole di prezzo,

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 13:59

per i panorami lascia perdere le 5d3 e precedenti, e pure le 6d
avevano una gamma dinamica decisamente non al livello delle altre

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:01

grazie Stefano, quindi cosa consiglieresti?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:04

Io la D750 l'ho avuta e non posso far altro che straconsigliartela.

Inoltre uno sterminato parco lenti di qualità tra vintage e moderni che adesso vengono via con a prezzi decenti per via del passaggio globale a mirrorless.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:06

si sarebbe la prima scelta ma un buon usato si arriva anche a 700 euro

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:06

come ti dicevo io per una reflex che davvero ti soddisfi andrei di d850, ma capisco che costi parecchio

Una validissima alternativa, soprattutto per panorami sarebbe la D800-D810. Per panorami non ci troverai differenze, per ritratti l'AF della D850 ti da qualche possibilità in più

Se vuoi spendere poco poco andrei di D750.
Sensore ottimo per l'epoca, ancora al passo anche oggi, soprattutto sotto i 3200 ISO

La D610 non la prenderei se fai anche ritratti. solo per panorami si. sensore come D750, AF un po' ballerino, no monitor snodato, cosa parecchio scomoda a mio avviso

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:12

Stefano ,non e così tragico...ho usato la 6d ,e i paesaggi li fai .
Non recuperi 5 stop di ombre,ma 2/3 si ,e sono più che sufficienti per la maggior parte dei casi.....
Sicuramente una Nikon d750 ha un sensore migliore in fatto di GD,e ha anche qualche mpix in piu

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:39

una 5DMkIII con 24-105L...secondo me riesci a stare sotto i 1000 euro in totale e con quella lente tutto sommato ci fai di tutto.


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:45

Certo che li fai ma spendendo tanto uguale puoi fare decisamente di meglio.
Non avendo già buone lenti canon full frame non me la andrei proprio a cercare

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:56

Ma perchè tutte FF? Io valuterei anche apsc, se non hai necessità di profondità di campo molto ridotte in ritrattistica vedo solo vantaggi. Ad ogni modo forse è meglio se valuti il budget complessivo di lenti che dovresti aver chiaro quali ti servono. Inutile fissarlo per il corpo senza considerare le lenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me