JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho impostato sulla mia Sony A7rV (ma immagino succeda anche con altri modelli) l'effetto contorno (Focus Peaking) e ovviamente sia sul mirino elettronico che sul display della fotocamera tutto funziona perfettamente.
Purtroppo collegando un monitor da PC esterno tramite HDMI il focus peaking non viene visualizzato.
Ho provato varie soluzioni ma non funziona. Avete info al riguardo? Qualcuno ha provato e funziona? Potete provare con i vostri monitor esterni e farmi sapere?
purtroppo non tutte le sony hanno questa funzione, anzi credo siano tipo 2 o 3 nel listino (io ora ho un a7IV, che non l'ha, ma ho avuto la a7rIV ed a7c che non l'avevano neppure loro). L'unica cosa che mi viene da pensare è se sia possibile gestire la funzione da un tablet android che forse è pure più comodo di un monitor esterno per questo uso ( il monitor se di qualità lo vedo più da video)
Il Focus Peaking non appare su collegamento HDMI semplicemente perché è una funzione che viene applicata dai monitor esterni sulla base della risoluzione stessa del monitor, e gestita direttamente dai monitor con i loro parametri. Se venisse trasmessa si creerebbe un problema di sovrapposizione e probabilmente funzionerebbe male.
Gundam lo so che puoi disabilitarlo, ma se usi un Atomos e attivi il FP, la registrazione resta “pulita”, se tu mandi il segnale su Atomos con un FP presente…te lo trovi anche nella registrazione..(mentre non essendo trasmesso non sporca la registrazione).
Stefano perdona ma mi spieghi per quale motivo pensi al FP ...per macro, su un monitor da 23", quando hai la possibilità di ingrandire al 100% e mettere a fuoco con una precisione assoluta?
Il FP è utile per video, non è una indicazione precisa, anche perché non avrebbe senza che dia una indicazione precisa quando la visione è sul fotogramma. Per altro il FP non funziona bene in scene a poco contrasto.
Se vai di ingrandimento, hai una resa più precisa, di quanto possa darti il focus peaking.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.