RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attenzione a l'impostazione del Bloc Note di win11


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Attenzione a l'impostazione del Bloc Note di win11





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 8:47

Non so dopo quale aggiornamento ma dev'essere un aggiornamento recente perché uso spesso il Bloc Note e me ne sono accorto da circa una settimana, il Bloc Note di Windows si parametra da solo, senza domandarti niente, per aprire i nuovi documenti non in una nuova pagina ma in una nuova scheda, e così quando crei un nuovo documento o ne apri uno vecchio col Bloc Note ti compaiono tutti i documenti che hai creato come schede in tutti i documenti esistenti, e quando lo vuoi salvare le modifiche e chiudere ti domanda per tutte le schede (io ne avevo una 40ina) non vi dico il "macello", vi consiglio di andare subito nei parametri del Bloc Note (rotella) e cambiare le impostazioni in modo che il Bloc Note ritorni come sempre, cioè che ogni volta apri una nuova pagina/documento e lasci "tranquilli" quelli precedenti, ve lo segnalo perché con questo sistema di schede ogni volta che apri un documento e come se li apri tutti e mi è successo di perdere dei dati importanti come dei codici d'accesso, ecc...che avevo notato col Bloc Note e che sono ritornati vergini come se non li avessi salvati visto che li avevo spostati e al momento di chiudere il nuovo documento non trovava più in cammino per salvarli....o allora sono così sbadato che con win11 il Bloc Note è sempre stato parametraro così e me ne sono accorto solo adesso ma in tutti i casi mi ha provocato una perdita di documenti che sono ritornati "vergini" bianchi, senza nessuna notazione.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 9:23

Ahh ecco.
Avevo notato questa cosa mesi fa, non penso quindi sia dovuto all'ultimo aggiornamento, ma non ci avevo dato peso, credevo di aver premuto qualche tasto innavertitamente.
Ora provvedo, grazie.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 11:32

Si è vero, mi viene addirittura il dubbio che sia stato così fin dall'inizio con Won11, ma non credo perchè l'avrei notato prima, mi sembra più probabile che sia in seguito a un aggiornamento ma vai a sapere quando, e che me ne sono accorto soltanto adesso...comunque è fastidiosissimo, è meglio "ripararlo" al più presto.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 14:33

Ho notato anche io questa fastidiosissima cosa.
Basta andare in impostazioni e rimetterlo come più ci piace senza dover aspettare una "riparazione" da parte di Microsoft.
Io me lo sono reimpostato com'era prima.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 16:15

Si infatti, spero solo di non aver provocato troppi errori sui documenti gia esistenti, qualcuno putroppo l'ho avuto e non li ho potuto verificare tutti i perchè ne ho troppi....poi non bisogna dimenticare di re-impostarlo come prima per ogni conto utilizzatore del PC.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 16:22

Consiglio spassionato: usate al suo posto Notepad++ notepad-plus-plus.org/ freeware ed enormemente superiore.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 17:20

Consiglio spassionato: usate al suo posto Notepad++ notepad-plus-plus.org/ freeware ed enormemente superiore.

Assolutamente +10000!
Il notepad di Windows tutte le volte che mi si apre per sbaglio mi provoca questa reazione:



avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 17:22

Si lo conosco e ce ne ne sono pure altri gratuiti ma il Bloc Note di Windows mi sembra sufficente basta evitare gli "scherzetti" di questo genere....microsoft avrebbe dovuto avvertire, il problema è solo quello del parametraggio...che idea di farlo a schede cosi quando ne apri uno li apri tuttiSorriso...un'altra cosa, dopo l'ultimo aggiornamento ho visto che propone un sacco di vignette per organizzare le finestre aperte, prima potevi fare meta/metà dello schermo con 2 finestre aperte adesso ci sono tante di quelle possibilità che perdi più tempo allora che senza dubbio l'hanno fatto per renderlo più comodo....come diceva mia nonna "il troppo storpia" a forza di aggiungere possibilità e utensili invece di agevolare il lavoro lo complicanoSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 17:25

Io anche solo per l'opzione di stilizzazione dei token specifici con i 5 colori diversi non lo abbandonerei mai e poi mai il Notepad++! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 17:26

MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 17:37

Ma poi ha la comparazione fra file, la conversione fra formati e codepage, l'evidenziazione di sintassi per circa otto milioni di linguaggi fra markup e programmazione - inclusa gestione e compressione dei rami di logica del codice e evidenziazione parentesi corrispondenti! - un'interfaccia semplice e snella, lo zoom regolabile al volo, i plugin (se non erro ci sono anche quelli di controllo grammatica!), e come non citare, dulcis in fundo, la ricerca/sostituzione mediante espressioni regolari!
Ma proprio un altro pianeta!
Figuratevi che quando metto una distro Linux qualsiasi, mi ci metto Wine solo per usarci Notepad++! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 17:56

MrGreenMrGreen capisco il tuo entusiasmo ma il Bloc Note di Windows se funziona normalmente per quello che ci faccio mi basta e mi avanza

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 17:59

Ma si certo, però ti garantisco che N++ ti farebbe la stessa funzione in modo molto meno cervellotico (e soprattutto mantenendo la funzionalità senza sorprese fra una release e l'altra di sistema operativo! :-P ).

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 18:27

Al contrario meno ha di parametraggi e utensili più l'apprezzo, il vecchio boc note (da win 98 ad oggi) era già perfetto per i miei gusti e la nuova funzione delle schede non mi disturba se si può disattivare com'è il caso.Sorriso...i soli sw che preferisco il più sofisticati possibile sono quelli per la foto/video/audio e ho già tutto quello che occorreSorriso

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 21:48

@TheBlackbird
Ho iniziato ad utilizzare Notepad++ molti, ma molti anni fa per aprire i log - mostruosi - di Robocopy, che immancabilmente mandavano in crash il Notepad di Windows.
Prima dell'avvento delle VM, quando si backuppavano "a mano" i DB e i file...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me