| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:32
Qualcuno lo conosce? Kaspersky mi un po stufato e vorrei cambiarlo,,,, |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:37
lo usiamo da anni e siamo contenti. ha anche buone recensioni su chip.de. cari saluti, matthias |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:40
Grazie Matthias,, gentilissimo! |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:06
Uhm... io lo uso su un vecchio Pentium4 + WinXP (abbiamo altri tre PC ma questo mi serve per vecchi software che non girano su Win10)... L'unica controindicazione è quando all'avvio cerca gli aggiornamenti... se ce ne sono per 5-6 minuti ti puoi scordare di usare il computer... Per il resto è ok. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:32
Usato per anni e poi abbandonato |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 19:03
Abbandonato Kaspersky, ora è da 2 anni che uso con enorme soddisfazione NOD32 |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 19:16
Bitdefender o avira sono free. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 19:24
Sì, ma venendo da Kaspersky ho dedotto che anche una validissima alternativa a pagamento fosse gradita |
user126772 | inviato il 07 Marzo 2024 ore 19:32
Sul Mac nulla, su windows Defender. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 19:34
Su Windows quello stock, il Defender di MS. Lascerei perdere alla velocità della luce tutti i vari free del caso, provati in larga parte e ho constatato in tutti i casi che, più che antivirus, sono dei bloatware rallenta-macchina. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 19:43
Secondo me, se l'antivirus verrà installato su PC aziendali o si vuole qualcosa in più rispetto a "Sicurezza di Windows", Avast potrebbe essere un'ottima scelta, anche se le ultime versioni prendono un bel po di risorse di sistema. Se è per uso domestico, quindi per la normale navigazione su siti tutto sommato sicuri, potrebbe anche bastare l'antivirus integrato in Windows 10/11 "Sicurezza di Windows", ed ogni tanto fare una scansione con MalwareBytes gratuito, abilitando nel software la scansione per la ricerca dei "Rootkit". TheBlackbird +1 Edit: Nel primo caso, quindi su PC aziendali, intendo la versione a pagamento di Avast senza Pop-up e altro che, come già scritto da theblackbird, rallentano solo il PC. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 19:46
Io sui Win10 ho solo Windows Defender... Mai avuto problemi (vero anche che non navigo su siti "equivoci") |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 22:55
A me Malwarebytes proponeva di mettere in quarantena il software di lavoro aziendale... Tolto subito. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 23:57
Non ha tanto torto, così ti riposi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |