RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo Amatoriale e Fotografo Professionale


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo Amatoriale e Fotografo Professionale





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:47

Ciao a tutti,
vorrei fare una domanda che mi sorge spontanea, dov'è il limite tra fotografo Amatoriale e Fotografo Professionista?
Ho visto che non esiste un vero albo per fotografi e fotoreporter, se non L'albo dei Giornalisti.
Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:57

Beh prima di tutto, non "professionale", ma Professionista.

Tutti possono (o meglio dovrebbero) essere "professionali", mentre il Professionista è solo colui che in regola con P.IVA, codice ATECO, ecc. ecc. ecc. fa UNICAMENTE il fotografo nella vita, ed è l'UNICA sua fonte di reddito/sostentamento.

TUTTI gli altri NON sono Professionisti, indipendentemente per chi e per quanto lavorino e dall'iscrizione o meno all'ONDG o meglio all'AIPS, nel caso dei reporter sportivi.

www.aipsawards.com/about

International Sports Press Association (AIPS)

Anche il "matrimonialista" è un Professionista, come il fotografo di Moda/ADV/ecc. ecc. ma questi dell'iscrizione all'ONDG non se ne fanno nulla, ovviamente; per cui non è quella la discriminante, ma solo il fattore inquadratura fiscale e conseguenti ISA. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:08

Capisco, grazie per la delucidazione

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:18

Di nulla.
Senza considerare il discorso "sicurezza", dato che il Professionista, ha una serie di coperture assicurative, che gli permettono, in primis, di essere accreditato in determinati eventi/luoghi, che in caso di danni/incidenti, può far fronte/risponderne; in secundis, anche nel caso che un cliente sia "particolarmente rognoso" e pretenda di essere risarcito, di avere tutela legale ed assicurativa appropriata; ed ultimo, ma non meno importante (se fai il reporter per il mondo), anche appropriata assicurazione/copertura medica, che "tranquillizza" tutti. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:38

La partita IVA, o essere dipendente.

Di nulla.
Senza considerare il discorso "sicurezza", dato che il Professionista, ha una serie di coperture assicurative, che gli permettono, in primis, di essere accreditato in determinati eventi/luoghi, che in caso di danni/incidenti, può far fronte/risponderne; in secundis, anche nel caso che un cliente sia "particolarmente rognoso" e pretenda di essere risarcito, di avere tutela legale ed assicurativa appropriata; ed ultimo, ma non meno importante (se fai il reporter per il mondo), anche appropriata assicurazione/copertura medica, che "tranquillizza" tutti. ;-)


Io non ho nulla di tutto ciò.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:44

Perchè tu non fai il mio lavoro, semplice. ;-)

Prova a fare una richiesta d'accredito motorsport come FL (ma anche ad altri sport/federazioni) e non inviare la copia delle assicurazioni richieste nella domanda d'accredito (sia RC verso terzi che infortuni) e poi vedi cosa ti rispondono. MrGreen

Vedere punto 2 della procedura....

www.monzanet.it/accrediti-stampa/

Oppure quando hai un'assignment per un paese extra-europeo (magari Australia, Canada, USA... così 3 a caso.... MrGreen) che documenti ti richiedono.

Un consiglio Maurese, prega il Signore (se sei credente) che il "CR7" di turno, nel saltare il tabellone, non si rompa una gamba contro il tuo monopiede/400 f2,8... poi vedi che ti succede, se non hai più che tutte "le carte" in regola. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 23:28

"dov'è il limite tra fotografo Amatoriale e Fotografo Professionista?"... Che a livello amatoriale non devi vendere per campare ma ti troverai dinanzi un muro. Se vuoi fare lavori di un certo livello devi investire soldi che tu voglia fare reportage o altro. Anche per quanto riguarda la burocrazia, un conto che tu sia un fotografo professionista altro un semplice foto amatore. La bravura è l'ultimo dei problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me