RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Box per HD esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Box per HD esterno





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:34

Devo acquistare un box esterno per HD uso backup periodico. Deve ospitare dischi da 3,5 pollici ( un solo slot) e va bene se l'alimentazione è esterna. È un dispositivo che non ho mai avuto e ci sono una marea di modelli, qualche consiglio su un prodotto affidabile?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:06

Come box per disco singolo 3.5 il sabrent dock. st. sembra essere valido. Normalmnete io vado a vedere le tantissime recensioni sul solito sito in rete e mi faccio un idea della qualità del prodotto. Io ad esempio oltre agli HDD e SSD nei pc utiizzo cassetti estraibili e come box esterno ho "sventrato" un box nato con disco esterno da 3.5 però usb 2.0 e ci inserisco HDD e SSD da 3.5 o 2.5. Per HDD da 3.5 credo siano tutti con alimentatore esterno.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:55

Io ho diversi HDD SATA e diversi SSD SATA, ho semplicemente aperto il PC da un lato dal quale escono 2 cavetti volanti SATA + altri 2 cavetti di alimentazione SATA, li collego e scollego direttamente da molti anni, mai avuto problemi , bisogna solo specificare sul BIOS che si vuole quei collegamenti SATA "staccabili" :
SATA 6-1 Hot Plug : Enabled ( Bus 0 )
SATA 6-2 Hot Plug : Enabled ( Bus 1 )
La velocità SATA diretta è maggiore della velocità convertita a USB3.
A volte utilizzo pure il cavetto convertitore SATA/USB3 per gli SSD , per copie di pochi gigabyte "al volo" perchè il cavetto USB3 è più lento ma è più comodo da collegare.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 19:09

Valuta anche la possibilità di una dock esterna, magari a due slot:
https://www.amazon.it/Inateck-Stazione-aggancio-clonazione-Supporto/dp
Più comoda se si intende cambiare spesso i dischi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me