JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È una focale che va a sovrapporsi a quelle che ho in corredo per cui non ne sono interessato, come pure al 24/70 f:2 che pure lui anderbbe a sovrapporsi al pari focale GM II, mentre sono interessato all' 85 GM II che andrà ad alienare il Batis, comunque vedo che Sony sta con i piedi a terra mettendo sul mercato (compreso l'ultimo 300 GM) prodotti vendibili che portano utili e contemporaneamente quote di mercato.
“ il buco piccolo semmai da problemi con i lunghi tele con poche lenti, non certo con i grandangolari. „
Però prima del 300GM ha prodotto il 400GM e poi il 600GM, diciamo che il diametro piccolo della baionetta comporta nuovi progetti e più complessi e sopratutto costi di produzione superiori, questo lo puoi fare (non solo) se hai utili sufficienti a questo.
In effetti, hanno già due ottimi 12-24 ed un altrettanto ottimo 16.35. Mah, zoom per me davvero inutile. Ottimo invece l'aggiornamento dell'85, sempre se riesce a mantenere le caratteristiche d'immagine dell'attuale.
Si capisco, ma quindi sarà prezzato basso…perché sony è ben capace di fare un 16-35 2.8, penso sia impossibile pensare il contrario..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.